Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Il Santo Graal della fisica moderna e stato scoperto? Si chiama LK-99 ed è un materiale superconduttore a temperatura ambiente

Il Santo Graal della fisica moderna e stato scoperto? Si chiama LK-99 ed è un materiale superconduttore a temperatura ambiente

Redazione RHC : 5 Agosto 2023 21:04

I ricercatori sudcoreani hanno scoperto il Santo Graal della fisica moderna? 

Dalla pubblicazione a fine luglio del loro primo lavoro, la comunità scientifica è in subbuglio. Perché questo team, che lavora principalmente all’interno della piccola start-up Quantum Energy Research Center, afferma di essere in grado di produrre un materiale superconduttore a temperatura e pressione ambiente, che potrebbe portare a grandi progressi tecnologici.

Un materiale superconduttore può condurre una corrente elettrica senza alcuna resistenza e quindi senza perdita di energia. Può anche respingere il campo magnetico, rendendo possibile la levitazione magnetica. 


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Poche decine di materiali, come alluminio, piombo e zinco, presentano questa caratteristica ma solo a temperature molto basse: nel migliore dei casi sotto i -138 gradi centigradi, e più in generale prossimi allo zero assoluto, cioè a -273 gradi centigradi.

Scetticismo

Questo vincolo rappresenta un grosso ostacolo per l’uso di materiali superconduttori, attualmente riservati a pochi campi, come la risonanza magnetica (MRI) o il calcolo quantistico. Battezzato LK-99, il materiale scoperto dagli scienziati sudcoreani non avrebbe bisogno di essere raffreddato per diventare superconduttore, aprendo così la strada a una moltitudine di applicazioni attualmente impossibili o troppo complesse e costose da realizzare.

Per il momento, tuttavia, è ancora impossibile confermare le proprietà di LK-99. 

Lo studio sudcoreano, condotto da un centro di ricerca sconosciuto il cui sito web è ancora in costruzione, è stato infatti pubblicato su una piattaforma di pre-pubblicazione, sulla quale gli articoli scientifici non sono soggetti a peer review. 

La scoperta suscita lo scetticismo della comunità scientifica. “Stiamo molto attenti: squadra sconosciuta, istituto sconosciuto, diversi strani dettagli nelle manipolazioni”, sottolinea Julien Bobroff, professore all’Università di Paris-Saclay.

Grandi ripercussioni

“In questa fase, il materiale non può essere considerato superconduttore a temperatura ambiente”, ha affermato la Korea Society of Superconductivity and Cryogenics. Questo gruppo di esperti ha quindi appena istituito un comitato di valutazione, chiedendo al Quantum Energy Research Center di fornirgli campioni di LK-99 in modo che possano condurre i propri esperimenti. Già da dieci giorni tre laboratori cinesi riproducono il materiale per testarne le proprietà, ma solo uno afferma di aver ottenuto risultati convincenti.

Un materiale superconduttore a temperatura ambiente potrebbe avere importanti ripercussioni nel campo della salute, dei trasporti o dell’energia. Nel settore tecnologico, un tale progresso potrebbe facilitare lo sviluppo di computer quantistici, che oggi devono essere dotati di potenti criostati per avvicinarsi allo zero assoluto. 

Potrebbe anche portare a nuovi chip, che mostrano livelli di prestazioni più elevati e un consumo energetico inferiore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...