
Redazione RHC : 5 Agosto 2023 21:04
I ricercatori sudcoreani hanno scoperto il Santo Graal della fisica moderna?
Dalla pubblicazione a fine luglio del loro primo lavoro, la comunità scientifica è in subbuglio. Perché questo team, che lavora principalmente all’interno della piccola start-up Quantum Energy Research Center, afferma di essere in grado di produrre un materiale superconduttore a temperatura e pressione ambiente, che potrebbe portare a grandi progressi tecnologici.
Un materiale superconduttore può condurre una corrente elettrica senza alcuna resistenza e quindi senza perdita di energia. Può anche respingere il campo magnetico, rendendo possibile la levitazione magnetica.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Poche decine di materiali, come alluminio, piombo e zinco, presentano questa caratteristica ma solo a temperature molto basse: nel migliore dei casi sotto i -138 gradi centigradi, e più in generale prossimi allo zero assoluto, cioè a -273 gradi centigradi.
Questo vincolo rappresenta un grosso ostacolo per l’uso di materiali superconduttori, attualmente riservati a pochi campi, come la risonanza magnetica (MRI) o il calcolo quantistico. Battezzato LK-99, il materiale scoperto dagli scienziati sudcoreani non avrebbe bisogno di essere raffreddato per diventare superconduttore, aprendo così la strada a una moltitudine di applicazioni attualmente impossibili o troppo complesse e costose da realizzare.
Per il momento, tuttavia, è ancora impossibile confermare le proprietà di LK-99.
Lo studio sudcoreano, condotto da un centro di ricerca sconosciuto il cui sito web è ancora in costruzione, è stato infatti pubblicato su una piattaforma di pre-pubblicazione, sulla quale gli articoli scientifici non sono soggetti a peer review.
La scoperta suscita lo scetticismo della comunità scientifica. “Stiamo molto attenti: squadra sconosciuta, istituto sconosciuto, diversi strani dettagli nelle manipolazioni”, sottolinea Julien Bobroff, professore all’Università di Paris-Saclay.
“In questa fase, il materiale non può essere considerato superconduttore a temperatura ambiente”, ha affermato la Korea Society of Superconductivity and Cryogenics. Questo gruppo di esperti ha quindi appena istituito un comitato di valutazione, chiedendo al Quantum Energy Research Center di fornirgli campioni di LK-99 in modo che possano condurre i propri esperimenti. Già da dieci giorni tre laboratori cinesi riproducono il materiale per testarne le proprietà, ma solo uno afferma di aver ottenuto risultati convincenti.
Un materiale superconduttore a temperatura ambiente potrebbe avere importanti ripercussioni nel campo della salute, dei trasporti o dell’energia. Nel settore tecnologico, un tale progresso potrebbe facilitare lo sviluppo di computer quantistici, che oggi devono essere dotati di potenti criostati per avvicinarsi allo zero assoluto.
Potrebbe anche portare a nuovi chip, che mostrano livelli di prestazioni più elevati e un consumo energetico inferiore.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...