Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il ransomware SEXi scende nell’arena! Colpisce PowerHost in Cile e chiede 140 milioni di dollari di riscatto

Redazione RHC : 10 Aprile 2024 18:44


La filiale cilena di PowerHost , IxMetro, è stata vittima di un attacco informatico da parte di un nuovo gruppo di ransomware SEXi il 30 marzo. L’attacco ha crittografato i server VMware ESXi e i backup dei dati dell’azienda.

PowerHost è una società di data center, hosting e interconnessione con sede negli Stati Uniti, in Sud America e in Europa.

Alcuni server VMware ESXi crittografati ospitavano server VPS dei clienti. Attualmente, i siti Web o i servizi sui server VPS non sono disponibili per i clienti. L’azienda si sta impegnando per ripristinare terabyte di dati dai backup, ma l’ultima dichiarazione di IxMetro suggerisce che i server non possono essere ripristinati perché anche i backup erano crittografati.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    PowerHost ha riferito di aver negoziato con i criminali informatici per ottenere una chiave di decrittazione. I criminali hanno chiesto 2 BTC per ogni vittima, per un totale di circa 140 milioni di dollari. L’azienda ha sottolineato che tutte le forze dell’ordine raccomandano all’unanimità di non negoziare, poiché nella maggior parte dei casi i criminali scompaiono dopo aver ricevuto il riscatto.

    Per i clienti VPS i cui siti web sono stati colpiti dall’attacco ma che conservano ancora i contenuti dei siti, l’azienda offre la creazione di nuovi VPS per poter ripristinare la loro presenza online.

    Dettagli sul ransomware SEXi

    Secondo il ricercatore di sicurezza informatica German Fernandez di CronUp, il ransomware SEXi aggiunge un’estensione “.SEXi” ai file crittografati e crea richieste di riscatto denominate “SEXi.txt”. È noto che gli attacchi del gruppo mirano esclusivamente ai server VMWare ESXi, ma è possibile che in futuro vengano attaccati anche dispositivi basati su Windows.

    Richiesta di riscatto SEXi

    Secondo BleepingComputer l’infrastruttura dell’operazione SEXi non presenta caratteristiche particolari. Le richieste di riscatto contengono solo un messaggio che ti invita a scaricare l’applicazione Session per contattare il ransomware all’indirizzo specificato. Tutte le richieste di riscatto hanno lo stesso indirizzo di contatto in Session, il che significa che ogni attacco non è unico.

    Al momento non è noto se gli aggressori rubino dati per condurre attacchi di doppia estorsione attraverso siti di fuga di dati. Tuttavia, trattandosi di una nuova campagna, la situazione potrebbe cambiare in qualsiasi momento.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...