Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

il quarto hacker, sospettato degli attacchi a Twitter è stato arrestato.

Redazione RHC : 22 Luglio 2021 12:07

Le forze dell’ordine hanno arrestato il quarto sospettato nell’hacking di Twitter avvenuto lo scorso anno. Durante l’operazione, gli aggressori sono riusciti ad ottenere l’accesso alla rete interna dell’azienda, oltre a compromettere diversi account di alti funzionari.

Un cittadino del Regno Unito è stato arrestato ieri a Estepona, in Spagna, dalla polizia nazionale spagnola a seguito di una richiesta statunitense per il suo arresto con molteplici accuse in relazione all’hack di Twitter di luglio 2020, che ha portato alla compromissione di oltre 130 account Twitter, tra quelli appartenenti a politici, celebrità e aziende.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Joseph O’Connor, 22 anni, è accusato, con una denuncia penale presentata alla Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California.

Secondo i documenti del tribunale, oltre all’hack di Twitter del 15 luglio 2020, O’Connor è accusato di intrusioni informatiche relative alle acquisizioni di account utente di TikTok e Snapchat. O’Connor è anche accusato di cyberstalking di una giovane vittima.

Il grande hack di Twitter del 15 luglio 2020 è emerso come uno dei più grandi errori di sicurezza nella storia della piattaforma di social media dopo che O’Connor, insieme a Mason Sheppard, Nima Fazeli e Graham Ivan Clark, è riuscito ad accedere agli strumenti interni di Twitter, abusandone per violare gli account di politici, celebrità e aziende per aver promosso una truffa di criptovaluta.

Al momento, il ruolo del sospettato nell’hacking di Twitter rimane poco chiaro, ma le forze dell’ordine gli hanno sporto le seguenti accuse :

  • Tre episodi di accesso non autorizzato e raccolta di informazioni riservate su un computer protetto;
  • Due episodi di accesso deliberato a un computer senza autorizzazione, nonché furto di dati importanti;
  • Un episodio di furto di valori da una persona;
  • Un episodio di estorsione da parte di una vittima sconosciuta, oltre a minacce nei suoi confronti;
  • Due episodi di cyberstalking.

L’annuncio è stato dato dal vice procuratore generale Nicholas L. McQuaid della divisione criminale del Dipartimento di giustizia, dal procuratore sostituto degli Stati Uniti Stephanie Hinds per il distretto settentrionale della California e dall’agente speciale incaricato Craig D. Fair dell’ufficio dell’FBI di San Francisco.

La divisione dell’FBI di San Francisco sta indagando sul caso, con l’assistenza dell’IRS-Criminal Investigation Cyber ​​Unit; il servizio segreto degli Stati Uniti, San Francisco e la sede centrale; e l’ufficio dello sceriffo della contea di Santa Clara e la sua task force REACT.

Tutti i ragazzi hanno circa 20 anni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...