Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il primo avvocato “robot” rappresenterà un imputato in tribunale il prossimo mese

Alessia Tomaselli : 27 Gennaio 2023 10:00

Un avvocato “robot” dotato di intelligenza artificiale: sarà il primo del suo genere a difendere un imputato in un tribunale degli Stati Uniti.

Joshua Browder, CEO di DoNotPay, ha dichiarato che l’AI creata dall’azienda funziona su uno smartphone, ascolta le argomentazioni del tribunale e formula le risposte per l’imputato. L’avvocato AI dice all’imputato cosa dire in tempo reale, attraverso le cuffie.

L’avvocato robot affronterà il suo primo caso il 22 febbraio, ha annunciato Browder su Twitter la scorsa settimana.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Il 22 febbraio alle 13.30 si farà la storia. Per la prima volta un robot rappresenterà qualcuno in un’aula di tribunale degli Stati Uniti. DoNotPay A.I sussurrerà esattamente cosa dire all’orecchio del suo imputato. Pubblicheremo i risultati e vi faremo sapere come andrà. Augurateci buona fortuna!” ha twittato.

Non ha rivelato il nome del cliente o del tribunale.

Browder afferma che l’azienda di intelligenza artificiale ha già utilizzato chatbot generate dall’intelligenza artificiale per aiutare le persone a ottenere rimborsi per il Wifi non funzionante, abbassare le bollette o contestare le multe.

In totale, l’azienda si è affidata a questi modelli di intelligenza artificiale per vincere più di 2 milioni di controversie con il servizio clienti e cause giudiziarie contro istituzioni e organizzazioni per conto di privati.

“Nell’ultimo anno, la tecnologia AI si è davvero superata”, ha detto. “Abbiamo contattato le aziende e i rappresentanti del servizio clienti per abbassare le bollette e il mese prossimo proveremo a usare la tecnologia in un’aula di tribunale per la prima volta”.

Se l’avvocato robot perderà la causa, DoNotPay coprirà gli eventuali costi, ha detto Browder.

Legale in alcuni tribunali, ma non in tutti

Alcuni tribunali consentono agli imputati di indossare apparecchi acustici e permettono anche di attivare il bluetooth.

Tuttavia, la tecnologia non è legale nella maggior parte dei tribunali. Alcuni Stati richiedono che tutte le parti acconsentano a essere registrate, il che esclude la possibilità che un avvocato robot possa “entrare” in molte aule di tribunale.

Dei 300 casi che DoNotPay ha preso in considerazione per la sperimentazione del suo avvocato robot, solo due sono risultati fattibili.

“Molte persone non possono permettersi un aiuto legale. Se questi casi avranno successo, potranno incoraggiare altri tribunali a cambiare le loro regole”.

Conclusioni

L’obiettivo finale, secondo Browder, è quello di democratizzare la rappresentanza legale rendendola gratuita per coloro che non possono permettersela e quindi evitando di dover pagare avvocati troppo costosi.

Ma dato che la tecnologia non è permessa in molti tribunali, Browder non si aspetta di poter commercializzare il prodotto in tempi brevi.

“Serve più che altro per incoraggiare il sistema a cambiare”, ha spiegato.

Allo stesso tempo è ben consapevole delle sfide e degli ostacoli che si profilano all’orizzonte.

Molti avvocati e associazioni non lo sostengono e quando ha twittato la dimostrazione dell’avvocato robot di DoNotPay in tribunale, gli avvocati lo hanno minacciato. Gli hanno perfino detto che lo avrebbero mandato in prigione.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...