fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Premio Nobel per la fisica 2022: premiati i pionieri dell’informazione quantistica

Roberto Campagnola : 5 Ottobre 2022 07:29

Autore: Roberto Campagnola

Ieri mattina alle 11.45 sono stati annunciati i vincitori del Premio Nobel per la Fisica del 2022.

L’Accademia reale svedese delle Scienze ha assegnato il premio ad Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger “per i loro esperimenti con l’entanglement dei fotoni, che hanno permesso di stabilire la violazione delle disuguaglianze di Bell e i lavori pionieristici nella scienza dell’informazione quantistica”.

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La meccanica quantistica, pur presentando principi e prove sperimentali altamente controintuitivi, spiega con un elevatissimo grado di accuratezza i fenomeni microscopici. Uno dei risultati più caratteristici è il fenomeno dell’entanglement.


Scopri il Quantum Computing nel corso di RHC
“Quantum computing, dalla A alla Z”, il corso sui computer quantistici di RHC. La rubrica di Red Hot Cyber sul quantum computing a cura di Roberto Campagnola. Ci porterà nel mondo della fisica quantistica partendo dalle basi, fino ad arrivare a svolgere piccoli esercizi sulle infrastrutture quantistiche sul#cloud di IBM. Siamo in piena Era digitale, le nostre vite dipendono dai computer oggi come non mai in precedenza, ma una nuova frontiera della tecnologia si sta delineando.

Due sistemi quantistici sono entangled, cioè intrecciati, quando i loro stati non sono esprimibili in maniera separata, ma solo come una combinazione lineare delle parti che lo compongono. Ipotizziamo di avere due particelle entangled costruite in modo tale che il loro spin (una grandezza che ha analogia con il momento angolare)  totale sia nullo; se misuriamo lo spin di una particella e otteniamo che sia diretto lungo una direzione (p.e. potremmo dire verso l’alto) istantaneamente la seconda particella avrà lo spin nel verso opposto in modo da avere spin totale nullo,  tutto ciò indipendentemente dalla distanza tra le due particelle. 

Einstein e il principio di località

Titolo di un articlo del New York Times, 4 maggio 1935

Questo fenomeno così peculiare della meccanica quantistica,  fu oggetto di molti studi e portò alla formulazione di molti paradossi tra i più famosi: il paradosso EPR, dai cognomi dei tre scienziati Einstein, Podolsky, Rosen. Einstein si oppose sempre alla natura intrinsecamente probabilistica della meccanica quantistica (“Dio non gioca a dadi con l’universo”) e ritenne la meccanica quantistica una teoria incompleta: ci dovevano essere delle variabili nascoste, non accessibili alle nostre misure, che potessero risolvere l’apparente contraddizione con la realtà e con il principio di località che era alla base della Teoria della Relatività.

Nel 1964 John Stewart Bell formulò il suo teorema da cui scaturiscono le cosiddette disuguaglianze di Bell, e provò che i risultati quantistici non possono essere replicati da alcuna teoria locale a variabili nascoste. Le prove sperimentali successive dimostrarono che la meccanica quantistica è una teoria completa, l’interpretazione di Copenhagen non prevede variabili nascoste locali e che quindi tutti i risultati sono corretti, seppur apparentemente assurdi.

Aspect, Clauser, Zeilinger

A partire dagli anni ‘70 le prove sperimentali del teorema di Bell furono l’oggetto di studio prima di John Clauser, poi dagli anni ‘80 di Alain Aspect che ne migliorò i risultati e dimostrò che effettivamente in sistemi entangled avvengono quelle che Einstein definì inquietanti azioni a distanza.

Proseguendo gli studi, Anton Zeilinger dimostrò invece sperimentalmente la possibilità del teletrasporto quantistico: come abbiamo già spiegato nel corso delle nostra rubrica, ciò che viene teletrasportato in un sistema quantistico non è materia, ma il suo stato, le sue caratteristiche definite dalla funzione d’onda o dal vettore di stato. 

I fenomeni studiati da Aspect,Clauser e Zeilinger rappresentano le basi per l’informazione quantistica e la computazione quantistica e il premio loro assegnato spiega benissimo l’importanza della ricerca fondamentale, in ogni campo, anche quando tratta “ inquietanti azioni a distanza”!

Roberto Campagnola

link alla conferenza di annucio del Premio Nobel:
https://www.youtube.com/watch?v=O0sLYBeaaAM&ab_channel=NobelPrize

link al numero della nostra rubrica sull’entanglement:
https://www.redhotcyber.com/post/entanglement-e-stati-di-bell-lezione-7

link al numero della nostra rubrica sul teletrasporto:
https://www.redhotcyber.com/post/il-teletrasporto-quantistico-lezione-8/

Roberto Campagnola
Laureato in fisica delle particelle, attualmente assegnista di ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati-INFN e il CERN, si occupa dell’upgrade dell’esperimento CMS – Compact Muon Solenoid per il Large Hadron Collider.

Articoli in evidenza

Per Grok 3, l’Intelligenza Artificiale di Elon Musk, Donald Trump Dovrebbe Morire

In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...