Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Premio Nobel Geoffrey Hinton Avverte: L’IA Potrebbe Superare l’Umanità. Siamo Pronti?

Redazione RHC : 12 Ottobre 2024 12:34

Geoffrey Hinton, noto come uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale (IA), ha suscitato grande interesse quando ha lasciato Google e ha espresso preoccupazioni crescenti riguardo ai rischi dell’IA avanzata. Secondo Hinton, la rapida evoluzione dell’IA potrebbe portare a conseguenze imprevedibili e pericolose. Dopo decenni di lavoro nel campo, incluso lo sviluppo di tecnologie cruciali come le reti neurali, Hinton ha messo in guardia sul potenziale di IA più potenti degli esseri umani, che potrebbero diventare incontrollabili o essere utilizzate per scopi dannosi.

Hinton ha lasciato Google non solo per poter parlare liberamente, ma anche per distanziarsi da un’industria che, a suo avviso, si muove verso lo sviluppo di IA superintelligenti senza avere una chiara comprensione dei rischi associati. Ha sottolineato che, sebbene l’IA abbia già portato enormi benefici, il suo uso senza regole adeguate potrebbe alterare significativamente la società, il mercato del lavoro e la politica globale.

Le sue dichiarazioni sono particolarmente rilevanti in un momento in cui giganti tecnologici come Google, OpenAI e altre aziende investono miliardi nello sviluppo di IA sempre più avanzate. Hinton teme che una corsa sfrenata alla supremazia tecnologica possa farci perdere di vista l’importanza di regolamentare queste innovazioni.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La questione sollevata da Hinton non è solo tecnologica, ma anche etica. Invita i governi e le istituzioni a intervenire rapidamente per stabilire regolamentazioni che impediscano l’uso dell’IA per attività pericolose o incontrollabili. L’uso dell’IA in settori come la guerra, la sorveglianza e la manipolazione dell’opinione pubblica rappresenta uno dei principali timori espressi dallo scienziato.

Il messaggio finale di Hinton è chiaro: la strada verso l’intelligenza artificiale deve essere percorsa con grande cautela e responsabilità, con la consapevolezza che le decisioni prese oggi influenzeranno il futuro della civiltà umana.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Microsoft Remote Desktop in Pericolo: Rilasciate 2 Patch Di Sicurezza di cui una RCE

E’ stata scoperta una nuova falla di sicurezza che affligge i Servizi di Desktop remoto di Microsoft Windows che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario in remoto sui ...

Allarme Microsoft: un exploit zero-day di Privilege Escalation sfruttato per rilasciare Ransomware

Microsoft Threat Intelligence ha rivelato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day nel Common Log File System (CLFS) di Windows, identificata come CVE-2025-29824. L’exploit, ut...

Allarme sicurezza Fortinet: falla critica su FortiSwitch consente cambio password da remoto

Fortinet ha rilasciato un avviso di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica nei prodotti FortiSwitch. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-48887 (CVSS 9.3), potrebbe consen...

Offerta Speciale: Paghi il Telefono ed in omaggio ricevi un Malware! La nuova ondata Triada

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...

Il 19enne membro della cyber-gang d’élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusione

Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...