Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Pentagono pronto a utilizzare GPT-4 in un ambiente Air Gap

Redazione RHC : 11 Maggio 2024 07:33

Microsoft sta distribuendo GPT-4 in un ambiente cloud Top Secret governativo Azure isolato da Internet per l’utilizzo da parte delle forze armate statunitensi. La decisione è stata annunciata a seguito di un’intervista con William Chappelle, chief technology officer per le missioni strategiche e la tecnologia.

Il nuovo sistema è progettato per elaborare enormi volumi di informazioni riservate nell’interesse dei servizi segreti americani. Questa è la prima volta che il modello LLM opera in completo isolamento dal World Wide Web e funziona secondo il principio dell’Air Gap. Questo approccio aiuta a prevenire la fuga di dati o l’hacking intenzionale.

Una volta che la tecnologia avrà ricevuto gli accreditamenti necessari, il Pentagono sarà in grado di utilizzare GPT-4 in un ambiente sicuro. Chappelle ha sottolineato l’importanza di tale isolamento: “Quando sei connesso a Internet, devi sempre proteggerti dai tentativi di interferenza. Ora abbiamo l’opportunità di utilizzare le nostre capacità in un ambiente segreto”.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “Si tratta di avere le informazioni giuste al momento giusto. Sia che lavori con dati geospaziali o con qualsiasi altro volume di dati, nuotiamo in un mare di dati, abbiamo sensori ovunque. È importante essere in grado di analizzare le informazioni all’interno della propria organizzazione”, spiega Chappelle.

    Microsoft , uno dei principali investitori in OpenAI, garantisce che il Pentagono possa sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale generativa in un ambiente sicuro senza il rischio di divulgare informazioni riservate. Grazie alle funzionalità GPT-4 che Microsoft ha implementato tramite il servizio Azure OpenAI in Azure Government Top Secret, il Pentagono sarà in grado di adattare la tecnologia alle proprie esigenze, personalizzarla e aggiungere i propri dati, ha affermato Chappelle.

    Il lavoro sul sistema ha richiesto 18 mesi, inclusa un’importante revisione di un supercomputer AI esistente in Iowa. Il modello ospitato sul cloud è statico, il che significa che può leggere file ma non imparare da essi o da Internet. Il governo può mantenere il suo modello “pulito” e impedire la fuga di informazioni sensibili sulla piattaforma, ha affermato Chappelle. Circa 10.000 persone potrebbero teoricamente avere accesso all’intelligenza artificiale, ha affermato.

    Chappell ha osservato che applicazioni simili sono già in uso commerciale, e ora il governo sarà in grado di sviluppare soluzioni simili per i suoi problemi. Tuttavia, Chappelle ha rifiutato di prevedere una data esatta per l’accreditamento dei dati classificati di GPT-4, sottolineando che il processo di accreditamento è sotto il controllo del governo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Vuoi un Passaporto o una Patente Auto Nuova? Nessun problema, c’è ChatGPT-4o!

    Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...

    Emergenza Ivanti: scoperta vulnerabilità critica sfruttata da APT collegati con la Cina

    E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...

    CVE-2025-30065: la Vulnerabilità Critica RCE di Apache Parquet che Minaccia l’Ecosistema Big Data

    Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...

    Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!

    I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...

    Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

    La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...