Redazione RHC : 21 Giugno 2023 09:22
Lo avevamo accennato 2gg fa, ma il forum darknet BreachForums recentemente resuscitato è stato violato. Un database contenente le informazioni personali di 4.700 utenti di BreachForums è stato pubblicato su siti underground concorrenti.
La fuga di notizie sembrerebbe valida e contiene dati sugli utenti che si sono registrati sulle nuove istanze di BreachForum.
Il sito Web BreachForums è stato chiuso a marzo di quest’anno in seguito all’arresto del suo fondatore, Conor Brian Fitzpatrick (alias Pompompurin). Red Hot Cyber ha seguito la vicenda da vicino e avevamo riportato che la competizione per la sua successione sarebbe stata molto serrata.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, la scorsa settimana è stato riferito che il sito Breach Forums è resuscitato con l’aiuto del vice di Fitzpatrick noto come Baphomet.
Si dice che il nuovo sito sia stato rianimato dal gruppo di hacker ShinyHunters. E sembra che i nuovi proprietari stessero lavorando con l’ex capo amministratore di BreachForum Baphomet, vice amministratore di Pompompurin, il quale è stato arrestato.
Baphomet ha lottato per mantenere a galla BreachForums dopo che il fondatore e proprietario del forum Pompompurinè stato arrestato dall’FBI. Subito dopo Baphomet si è preoccupato che le forze dell’ordine avessero accesso ai loro server e ha chiuso lui stesso il forum.
Poco dopo il lancio del nuovo sito, BreachForums è stato violato e il suo database e gli utenti è stato esposto al pubblico. Il dominio dell’originale BreachForums ora ha un messaggio che informa che il forum è stato chiuso.
Dopo la chiusura di BreachForums, molti nuovi siti sono apparsi nel mercato underground cercando di prendere il suo posto. Ciò ha causato preoccupazione nella comunità dei criminali informatici, poiché alcuni siti sono stati creati dalle autorità per ingannare i criminali e rivelare le loro identità.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006