Redazione RHC : 18 Ottobre 2020 06:40
Il termine Crimeware-as-a-Service (CaaS) si riferisce a quella pratica nell’ecosistema del cybercrime, di fornire prodotti e servizi ad altri criminali informatici.
Questo modello facilita le attività dei gruppi criminali informatici e li aiuta ad eseguire attacchi complessi senza la necessità di competenze tecniche avanzate.
CaaS ha ridotto la barriera di ingresso nel mondo del cybercrime ad attori meno esperti ed ora rappresenta una scelta ottimale per gli aggressori avanzati che desiderano condurre operazioni “mordi e fuggi”. Il modello Crimeware-as-a-Service rende difficile attribuire il crimine a un particolare individuo perché i mezzi e le infrastrutture sono condivisi tra più attori di minacce.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La maggior parte di questi servizi si caratterizza per la facilità d’uso e il forte orientamento al cliente.
Di solito hanno console di amministrazione e dashboard di facile utilizzo per controllare i guadagni.
Insomma, le cose stanno andando sempre peggio perché il cybercrime si sta allargando trovando nuove forme di guadagno facendo avvicinare sempre di più i non esperti.
https://cybernews.com/security/crimeware-as-a-service-model-is-sweeping-over-the-cybercrime-world/
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006