Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il MIT scopre un semiconduttore migliore del Silicio

Redazione RHC : 24 Luglio 2022 20:51

Il silicio è uno degli elementi più abbondanti sulla Terra e, nella sua forma pura, il materiale semiconduttore è diventato il fondamento di gran parte della tecnologia moderna, compresi i chip per computer microelettronici e le celle solari.

Tuttavia, le proprietà del silicio come semiconduttore sono in realtà tutt’altro che ideali.

Uno dei motivi è che, sebbene il silicio consenta agli elettroni di fluire facilmente attraverso la sua struttura, è molto meno accomodante e presenta delle lacune. Inoltre, il silicio svolge un pessimo lavoro di trasporto del calore, il che contribuisce ai frequenti problemi di surriscaldamento e ai costosi sistemi di raffreddamento dei computer.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ora, un team di scienziati del MIT, dell’Università di Houston e di altre istituzioni ha condotto esperimenti che dimostrano che un materiale chiamato “cubic boron arsenide” supera entrambe queste limitazioni

    Oltre a fornire un’elevata mobilità sia agli elettroni, ha un’eccellente conduttività termica. È il miglior materiale semiconduttore mai trovato, e forse il migliore possibile, secondo i ricercatori.

    Finora il cubic boron arsenide è stato prodotto e testato solo in piccoli lotti su scala di laboratorio che non sono uniformi. In effetti, per testare piccole regioni all’interno del materiale, gli scienziati hanno dovuto utilizzare metodi speciali originariamente sviluppati dall’ex post-dottorato del MIT Bai Song. 

    Sarà necessario più lavoro per determinare se il cubic boron arsenide può essere prodotto in una forma pratica ed economica, tanto meno sostituire l’onnipresente silicio.

    Ma anche nel prossimo futuro, affermano i ricercatori, il materiale potrebbe trovare alcuni usi in cui le sue proprietà uniche farebbero una differenza significativa.

    I risultati sono stati riportati il ​​21 luglio 2022 sulla rivista Science, in un articolo del postdoc del MIT Jungwoo Shin e del professore di ingegneria meccanica del MIT Gang Chen; Zhifeng Ren all’Università di Houston; e altri 14 al MIT, all’Università di Houston, all’Università del Texas ad Austin e al Boston College.

    Ricerche precedenti, compreso il lavoro di David Broido, coautore del nuovo articolo, avevano teoricamente previsto che il materiale avrebbe un’elevata conduttività termica. Il lavoro successivo ha dimostrato sperimentalmente questa previsione. 

    Quest’ultimo lavoro completa l’analisi confermando sperimentalmente una previsione fatta dal gruppo di Chen nel 2018: che il cubic boron arsenide avrebbe anche una mobilità, “il che rende questo materiale davvero unico”, afferma Chen.

    I primi esperimenti hanno dimostrato che la conduttività termica è quasi 10 volte maggiore di quella del silicio. 

    “Quindi, è molto interessante solo per la dissipazione del calore”

    afferma Chen. Hanno anche dimostrato che il materiale ha un ottimo bandgap, una proprietà che gli conferisce un grande potenziale come materiale semiconduttore.

    Ora, il nuovo lavoro riempie il quadro, mostrando che il nuovo materiale ha tutte le principali qualità necessarie per un semiconduttore ideale.

    “Questo è importante perché ovviamente nei semiconduttori abbiamo cariche positive e negative in modo equivalente. Quindi, se costruisci un dispositivo, vuoi avere un materiale sempre con meno resistenza”

    afferma Chen.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...