Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il market Genesis è stato chiuso. Scopriamo i dettagli tecnici dietro il più grande mercato dei “log”

Redazione RHC : 5 Aprile 2023 15:41

Uno dei più grandi mercati underground, Genesis, è stato chiuso come parte di una operazione internazionale denominata Cookie Monster coordinata dall’FBI. 

Genesis ha venduto credenziali rubate, cookie ed identità virtuali nel corso di diversi anni di attività. Il sito è stato collegato a una serie di attacchi motivati ​​finanziariamente in tutto il mondo, che vanno da semplici truffe ad attacchi ransomware.

Come abbiamo scritto poco fa, la nostra Polizia Postale è stata fondamentale in questa operazione e ora, quando si tenta di accedere al sito Web di Genesis, viene visualizzato uno speciale “stub” che informa che la risorsa è stata eliminata. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Record infatti, citando delle fonti, riferisce che in relazione alla chiusura della risorsa e alla confisca dei suoi server, sono attualmente in corso numerosi arresti in tutto il mondo. 37 sono in corso in italia, come riportato dalla Polizia Postale.

    Allo stesso tempo, gli amministratori della piattaforma di trading non sono ancora stati identificati o arrestati, poiché l’FBI chiede a chiunque abbia informazioni su di loro di mettersi in contatto.

    Gli analisti di Recorded Future ricordano che Genesis è stato lanciato alla fine del 2017 ed entro il 2020 è diventato uno dei marketplace più popolari, distinguendosi dal Russian Market e da 2easy Shop. 


    Approfondisci le Botnet con gli articoli di RHC
    Una botnet è una rete di computer infettati da un malware, controllata da un individuo che prende il nome di bot master. Il bot master è la persona che gestisce l’infrastruttura botnet, che utilizza i computer compromessi per lanciare una serie di attacchi come iniettare malware, raccogliere credenziali o eseguire attività ad alta intensità di CPU. Ogni singolo dispositivo all’interno della rete botnet è chiamato bot.

  • Scopriamo cosa sono le Botnet
  • Le Botnet delle regioni italiane
  • La Botnet Dark Mirai
  • La botnet Emotet e la chiusura da parte delle forze dell’ordine
  • La botnet Mozi

  • Genesis vendeva principalmente credenziali (anche per Gmail, Netflix, Spotify, WordPress, PayPal, Reddit, Amazon, LinkedIn, Cloudflare, Twitter, Zoom, Ebay e così via) cookie e le cosiddette impronte digitali (impronte digitali, bot e per dirla semplicemente – personalità virtuali già pronte) per vari dispositivi.

    L’accesso a Genesis poteva essere ottenuto solo su invito, ma un tale invito non era difficile da trovare in un normale motore di ricerca.

    I ricercatori affermano che gli inviti erano ampiamente disponibili e spesso venivano distribuiti anche tramite YouTube.

    Inoltre, Genesis aveva persino il proprio Wiki che spiegava ai principianti come funziona tutto.

    Come accennato in precedenza, a differenza dei concorrenti, Genesis ha fornito ai criminali l’accesso ad informazioni che hanno consentito agli hacker di impersonare le vittime, assegnando loro indirizzi IP, cookie di sessione, informazioni sul sistema operativo, plug-in installati e così via. 

    Pertanto, i criminali potrebbero accedere alle piattaforme di abbonamento (ad es. Netflix, Amazon) e ai servizi bancari online senza destare sospetti nei sistemi di sicurezza o aggirare l’autenticazione a più fattori.

    Di solito tali informazioni venivano vendute insieme ad un elenco di servizi a cui la vittima aveva accesso (Netflix, Amazon, account eBay e così via). Inoltre, i bot potevano fornire l’accesso ad altri account non elencati automaticamente, come le reti aziendali.

    Una volta acquistato, il bot poteva essere importato nel browser Genesis Security sviluppato dai criminali, disponibile anche come estensione per altri browser. A seconda del tipo di account, gli acquirenti potevano pagare meno di 10 dollari per accedere a queste informazioni.

    I dati di questi bot venivano raccolti principalmente utilizzando malware di tipo infostealer e Genesis, a differenza dei suoi concorrenti, non disponeva di un elenco così ampio di “fornitori” permanenti come RedLine, Vidar, Raccoon o META. 

    Secondo gli esperti di KELA che hanno studiato l’attività del mercato nel 2020, la maggior parte dei dati rubati su Genesis provenivano dal malware AZORult. Genesis ha venduto oltre 135.000.000 informazioni digitali dal 2018, secondo Recorded Future.

    “La botnet per il furto di informazioni era controllata dalla stessa amministrazione del market Genesis. Cioè, i criminali dietro il mercato possedevano anche l’infrastruttura C&C per la gestione di tutti i lotti e avevano accesso costante alle macchine infette“. Hanno riportato gli esperti di sicurezza.

    Questo è ciò che ha reso la Genesis così efficiente. Questa comunicazione costante con le macchine infette significava log costantemente aggiornati e freschi, il che significa che le informazioni di accesso erano sempre funzionanti.

    è il più aggiornata possibile.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...