Redazione RHC : 17 Luglio 2023 16:33
Il gruppo di criminali informatici dietro il mercato darknet di Genesis ha affermato che la piattaforma è stata venduta a un acquirente anonimo. È interessante notare che solo tre mesi fa le autorità statunitensi hanno colpito il Genesis Market, confiscato alcuni dei suoi domini e affermato di aver ottenuto l’accesso al back-end.
Genesis è stato lanciato alla fine del 2017 ed entro il 2020 è diventato uno dei mercati più popolari.
Genesis vendeva principalmente credenziali (anche per Gmail, Netflix, Spotify, WordPress, PayPal, Reddit, Amazon, LinkedIn, Cloudflare, Twitter, Zoom, Ebay e così via), cookie e le cosiddette impronte digitali (impronte digitali, bot e per dirla semplicemente – personalità virtuali già pronte) per vari dispositivi.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Genesis ha fornito ai clienti il proprio browser Genesis Security, che i criminali potevano utilizzare per importare le impronte digitali acquistate e impersonare le vittime utilizzando i loro indirizzi IP, cookie di sessione, informazioni sul sistema operativo e plug-in installati.
Le forze dell’ordine ritengono che gli amministratori del mercato abbiano guadagnato più di 8,7 milioni di dollari dal 2018. Ad aprile 2023, su Genesis sono state vendute più di 2.000.000 di identità rubate.
Alla fine di giugno, sui forum degli hacker sono apparsi contemporaneamente diversi messaggi sulla vendita di Genesis, scritti dall’account GenesisStore, che aveva precedentemente pubblicato post per conto dell’amministrazione del mercato.
Questi messaggi dicevano che “viene venduto tutto, compreso il database completo (ad eccezione di alcuni dettagli della base clienti), i codici sorgente, gli script” e con “un certo accordo” anche l’infrastruttura server.
La scorsa settimana, lo stesso account ha dichiarato sul forum di hacking di Exploit che il deposito è stato effettuato, il mercato è stato venduto e “sarà trasferito a un nuovo proprietario il mese prossimo”.
Il messaggio rileva inoltre che gli account sui forum non verranno trasferiti al nuovo proprietario.
La vendita di Genesis arriva pochi mesi dopo la massiccia operazione Cookie Monster, che ha coinvolto le forze dell’ordine in 17 paesi ed è stata coordinata dall’FBI.
Nell’aprile di quest’anno, Europol, l’FBI e il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti hanno riferito di essere stati in grado di accedere al back-end della risorsa e ai dati di 59.000 account utente, rivelando la vera identità di molti di loro.
Di conseguenza, durante questa operazione, sono stati effettuati 119 arresti e 208 perquisizioni.
Allo stesso tempo, tutti e tre i domini Genesis su Internet aperto sono stati sostituiti con uno speciale “stub”, che informava gli utenti che il dominio era sotto il controllo dell’FBI. Inoltre, tutti i domini (insieme al dominio .onion, che non è passato sotto il controllo delle autorità) sono stati inclusi nell’elenco delle sanzioni del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, in cui Genesis è elencato con sede in Russia.
“Sono molto sorpreso che qualcuno volesse acquistare un marchio completamente bruciato”, ha affermato lo specialista di Recorded Future Dmitry Smilyanets. “Esiste la possibilità che gli stessi operatori di Genesis abbiano compiuto questo passo per rendere più facile il rebranding e la separazione dall’organizzazione sanzionata”.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006