Redazione RHC : 20 Gennaio 2023 09:59
I ricercatori della società di sicurezza informatica Avanan hanno scoperto che gli aggressori stanno aggirando il servizio VirusTotal iniettando malware in immagini vuote nelle e-mail di phishing.
La mimica è la seguente: un criminale informatico invia a una potenziale vittima un documento fraudolento relativo al servizio di gestione elettronica dei documenti DocuSign.
La vittima è invitata a visionare e firmare il documento. In particolare, a differenza di altre campagne di phishing, il collegamento porta gli utenti alla vera pagina di DocuSign.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Esempio di email di phishing
Quindi la vittima è convinta dell’autenticità della lettera.
Tuttavia, il ruolo principale nell’attacco è svolto dall’allegato HTM inviato insieme al collegamento DocuSign.
L’allegato contiene un’immagine SVG codificata utilizzando Base64. Sebbene l’immagine sia vuota, questo file contiene JavaScript che reindirizza a un URL dannoso in cui gli hacker infettano ulteriormente l’utente
Title
Questa campagna differisce dalle altre in quanto utilizza un’immagine vuota con contenuto attivo all’interno. Tale immagine non viene rilevata dai servizi tradizionali come VirusTotal, spiegano i ricercatori.
Per evitare di diventare vittime di tali attacchi, si consiglia agli utenti di diffidare di qualsiasi e-mail contenente allegati in formato HTML o HTM. Inoltre, gli amministratori possono bloccare tutti gli allegati in formato HTML.
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006