Redazione RHC : 29 Marzo 2022 11:21
Il ransomware è una delle maggiori minacce alla sicurezza per le aziende, ma non viene fuori dal nulla.
Secondo gli specialisti di sicurezza di Lumu Technologies, l’infezione delle reti aziendali con ransomware è preceduta dalla comparsa in esse del cosiddetto “malware precursore”. Di solito si tratta di codice dannoso utilizzato per pre-raccogliere tutte le informazioni necessarie prima di avviare l’infezione.
In teoria, rilevando e neutralizzando questo codice dannoso, le aziende possono proteggersi da un successivo attacco ransomware.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli attori delle minacce utilizzano una varietà di mezzi per distribuire i loro pacchetti di “malware precursori”. Alcune tattiche includono:
Una volta all’interno di una rete aziendale, gli operatori del malware tenteranno di esplorare le risorse all’interno della rete. Mapperanno la rete e cercheranno dati sensibili, credenziali che conferiranno più privilegi e accesso all’infrastruttura critica.
Esiste una varietà di strumenti che aiutano le bande di ransomware a spostarsi lateralmente. Alcuni di essi, come Cobalt Strike, sono stati progettati per test di sicurezza. Gli attori delle minacce effettuano anche scansioni di rete al fine di identificare le porte aperte e altre vulnerabilità di rete.
Se un’azienda rileva che le sue reti stanno comunicando con quelli che sembrano server C&C malware Emotet, Phorpiex, SmokeLoader, Dridex o TrickBot, dovrebbe disattivare immediatamente questa connessione, in quanto potrebbe divenire vittima di un attacco ransomware.
In oltre 2.000 aziende monitorate da Lumu, ogni attacco ransomware è preceduto da un’altra infezione da malware.
Il malware precursore utilizza il movimento laterale per spostarsi ulteriormente attraverso la rete e i dispositivi, aprendo l’accesso a futuri ransomware.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006