Redazione RHC : 15 Agosto 2023 11:00
Le versioni recenti del kernel Linux continuano a integrare attivamente il linguaggio di programmazione Rust. Dalla versione 6.1, l’infrastruttura iniziale di Rust è stata aggiunta come linguaggio alternativo per la creazione di nuovi moduli del kernel, e dalla versione 6.5 sono state aggiunte nuove astrazioni ed è stato aggiunto il supporto per ulteriori sottosistemi.
Tuttavia, al momento, i grandi driver scritti in Rust non sono ancora stati implementati.
Vari driver sono in fase di sviluppo, incluso un driver per supportare la grafica su hardware Apple Silicon.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’ultima serie di patch si stanno sviluppando sull’aggiunta di astrazioni Rust per socket di rete e altri componenti di rete di base. Una serie di sette patch fornisce il codice necessario per la gestione dei socket, incluse astrazioni specifiche per TCP e UDP.
Il codice nella sua forma attuale è trattato come una “richiesta di commenti” al fine di affinare ulteriormente la funzionalità e garantire la qualità appropriata delle interfacce per gli sviluppatori.
Coloro che sono interessati alla continua integrazione di Rust nel kernel Linux possono trovare la serie di patch sui socket nella mailing list del kernel.
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006