Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Governo Indiano ha organizzato quiz a premi sulla consapevolezza del rischio informatico. Italia, noi che facciamo?

Redazione RHC : 9 Marzo 2024 09:06

Il governo indiano è noto per organizzare una vasta gamma di concorsi per coinvolgere e sensibilizzare la popolazione su varie tematiche cruciali. In linea con questa missione, è stato concluso il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica 2023. Questo concorso è progettato per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza online e premiare coloro che dimostrano una conoscenza eccezionale in materia.

Dettagli del Concorso

Il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica 2023, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di competere per un premio in denaro fino a 4000 rupie. Il concorso è terminato ed è durato 2 mesi, iniziato il 17 ottobre 2023 e chiuso il 15 novembre 2023.

I primi cinque classificati hanno ricevuto un premio in denaro di 3.000 rupie ciascuno, mentre tutti i partecipanti hanno ricevuto un certificato di partecipazione. Il quiz era bilingue, con domande disponibili sia in hindi che in inglese, e i partecipanti hanno avuto un massimo di 5 minuti per completare il quiz.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il quiz era accessibile su https://www.mygov.in/. Una volta lì, era possibile accedervi effettuando il login con le credenziali. Successivamente, era possibile rispondere alle domande del quiz e inviare le tue risposte.

Conclusione

Il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica ha offerto un’opportunità unica per mettere alla prova le tue conoscenze in materia di sicurezza online. In Italia, iniziative come il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica svolto in India potrebbe essere estremamente utili per educare e coinvolgere la popolazione sulla sicurezza online, soprattutto per i più giovani.

La formazione sul security awareness come spesso diciamo risulta alla base dell’educazione civica all’uso del digitale. Per aumentare la consapevolezza e la preparazione di fronte alle minacce informatiche. Investire in tali iniziative potrebbe contribuire significativamente a rendere Internet un luogo più sicuro per tutti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...