Redazione RHC : 2 Giugno 2022 08:33
John Telusma, 37 anni, di New York City, si è dichiarato colpevole davanti al tribunale distrettuale del Nevada.
“The Infraud Organization è un’organizzazione multinazionale di criminalità informatica impegnata nell’acquisto e nella vendita di beni e servizi fraudolenti, inclusi dati personali rubati, informazioni sulle carte di credito, malware e altro”
ha affermato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti in una dichiarazione del 27 maggio.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Telusma è il quattordicesimo membro della banda ad essere messo dietro le sbarre.
Si ritiene che durante il suo periodo di massimo splendore, il gruppo Infraud fosse composto da oltre 10.000 criminali in tutto il mondo e operasse per sette anni con lo slogan “Ci affidiamo all’inganno”.
Sotto lo pseudonimo di Peterelliot, Telusma ha lavorato per l’Infraud Organization per oltre cinque anni, acquisendo carte rubate e aiutando altri membri della banda a trarre profitto da attività fraudolente.
Il caso di John è stato gestito dalla Homeland Security Investigation Division e dalla polizia locale a Henderson, in Nevada, con l’assistenza dell’ufficio internazionale del Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti.
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006