Redazione RHC : 16 Aprile 2024 07:32
Sempre più spesso si sente parlare oggi di quanto sia importante per le imprese rispettare le disposizioni contenute nel Regolamento Generale sulla protezione dei dati. Ma si tratta solo di un obbligo formale o anche di un’opportunità di crescita?
KRUK Italia, azienda operante nel settore della gestione del debito, attraverso il suo modello formativo in relazione alla data privacy prova a fornire una risposta concreta a tale interrogativo.
Nel contesto della protezione dei dati personali, le Organizzazioni hanno l’obbligo e l’onere di formare il proprio personale, come stabilito dall’art. 29 del Regolamento 2016/679 (“GDPR”). Questo articolo afferma: “Il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso ai dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare salvo che lo richieda il diritto dell’Unione o degli Stati membri”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad academy@redhotcyber.com oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo obbligo è ribadito anche nell’art. 32, nominato “Sicurezza del trattamento”, dove la formazione è considerata una misura di sicurezza importante al pari delle altre specificate.
Tuttavia, è importante considerare la formazione non solo come un obbligo, ma anche come un’opportunità. Un programma formativo ben strutturato rappresenta un investimento vantaggioso per l’Organizzazione, poiché indica una maturità nell’assicurare la responsabilità.
Il personale ben istruito è consapevole, attento e incline a seguire le raccomandazioni degli esperti. Sono anche predisposti a segnalare problemi e adottare azioni preventive o correttive. Questo tipo di formazione promuove una cultura aziendale basata sul rispetto e sulla protezione dei diritti delle persone interessate.
L’innovativo modello di formazione di KRUK Italia, strutturato a più livelli, si propone di raggiungere questo obiettivo.
Inoltre, ai fini della formazione continua in ambito GDPR, KRUK Italia pone molta attenzione all’invio di newsletter periodiche su temi sia strettamente lavorativi sia di interesse per la vita privata, che possano porsi come spunti di interesse per riflessioni e dibattiti e sui quali il personale possa sempre proporre domande.
In conclusione, seguire ed implementare un programma formativo simile a quello descritto offre numerosi vantaggi sia per l’Organizzazione che per il Personale coinvolto. L’interazione e il feedback tra formatori/esperti e Personale sono fondamentali per migliorare continuamente il processo formativo e affrontare le sfide del contesto operativo.
Per l’Organizzazione, ciò significa un’assicurazione di conformità normativa e una cultura aziendale improntata al rispetto della privacy e dei diritti degli individui.
Per il Personale, rappresenta un’opportunità di acquisire competenze chiave, aumentare la consapevolezza e la responsabilità, e contribuire attivamente alla gestione efficace della privacy.
Questa sinergia, promossa attivamente da KRUK Italia, rappresenta l’elemento rilevante che permetterà a tutte le Organizzazioni di progredire e adattarsi costantemente.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006