Redazione RHC : 2 Febbraio 2023 07:16
Gli esperti avvertono che gli utenti di Telegram stanno affrontando un aumento degli attacchi di phishing, in cui gli hacker rubano gli account di altre persone. Anche gli account aziendali sono stati attaccati: il numero di attacchi contro di loro in Telegram è raddoppiato nel corso dell’anno.
La pubblicazione Kommersant riporta che gli esperti di sicurezza delle informazioni della federazione russa parlano di un aumento del numero di incidenti in Telegram. In Russia il phishing è diventato uno dei principali metodi di frode nel messenger, e ciò era dovuto all’afflusso di pubblico sui canali.
A sua volta, Group-IB ha riferito che in Russia sono già stati identificati almeno 1.000 gruppi fraudolenti che operano e coordinano le loro azioni in Telegram. Tra questi ci sono 34 gruppi di lingua russa attivi che commerciano nella distribuzione di infostealer, che vengono utilizzati per rubare account utente.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In media, la chat di ogni gruppo è composta da circa 200 partecipanti, ha dichiarato Evgeny Egorov, Leading Analyst di Group-IB del Digital Risk Protection Department.
Un numero notevole di utenti di messaggistica negli anni passati ha riscontrato schemi in cui gli aggressori hanno tentato di rubare account utilizzando risorse false, dove sono stati incoraggiati a inserire i dati di accesso di Telegram, riporta anche Olga Svistunova, analista dei contenuti di Kaspersky Lab.
Tra gli ultimi attacchi di phishing di alto profilo c’è una campagna alla fine di dicembre 2022, quando i truffatori avrebbero offerto alle vittime un abbonamento a Telegram Premium, mentre loro rubavano gli account.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006