Redazione RHC : 22 Agosto 2022 10:52
Il popolare lettore MP3 degli anni ’90 Winamp ha rilasciato il suo aggiornamento alla versione 5.9 dopo ben quattro anni di sviluppo che hanno visto due team lavorare su un “aggiornamento sostanziale” del lettore.
“Questo è il culmine di 4 anni di lavoro dalla versione 5.8”
si legge in un post degli sviluppatori sui forum ufficiali di Winamp.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Due team di sviluppo e un periodo di pausa indotto dalla pandemia nel mezzo. Per l’utente finale, potrebbe non sembrare che ci siano tante modifiche, ma la parte più grande e più difficile è stata in realtà la migrazione dell’intero progetto da VS2008 a VS2019 e ottenere che tutto si compilasse con successo”.
Il post dice che il team di sviluppatori ora si concentrerà sulle nuove funzionalità per il player.
L’aggiornamento segue l’aggiornamento 5.8 del 2018. Ricordiamo che Winamp venne acquisita da AOL nel 1998, ma poi chiusa nel 2013 con l’emergere di iTunes. Poi venne venduto alla società belga di audio digitale Radionomy poco dopo che AOL ha interrotto lo sviluppo.
Winamp ha finora rivelato i piani per la distribuzione di musica e un’iniziativa NFT che ridistribuisce i fondi attraverso una fondazione a progetti di beneficenza a sostegno della musica e dei musicisti. L’iniziativa supervisionerà un’asta originale come edizione 1/1 NFT. Winamp prevede di vendere in seguito 20 opere NFT realizzate da 20 artisti digitali che derivano dalla skin originale di Winamp.
Winamp rientra nell’industria della musica digitale in un momento in cui i recenti depositi di brevetto suggeriscono che la piattaforma di social networking per la condivisione di video TikTok sta sviluppando una nuova app di streaming musicale per rivaleggiare con Spotify e Apple Music, chiamata TikTok Music.
Secondo quanto riferito, il deposito copre “una varietà di beni e servizi”, inclusa “un’app mobile” che consentirebbe agli utenti di acquistare, riprodurre, condividere, scaricare musica, canzoni, album e testi. Consentirebbe inoltre agli utenti di trasmettere in streaming audio e video programmi multimediali interattivi nel campo dell’intrattenimento, della moda, dello sport e dell’attualità.
La società madre di TikTok, ByteDance, non ha ancora commentato i depositi di brevetto.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006