Redazione RHC : 30 Maggio 2023 08:29
In un celebre forum underground, nella giornata di ieri è stato pubblicato l’intero database di Raid Forums. Tale database pari a 374.7 MB (374,688,923 bytes), era già stato messo a disposizione su differenti canali Telegram, ma ora sembra che sia stato pubblicato su quello che sembra essere il successore di BreachForums, altro forum chiuso recentemente da una operazione dell’FBI.
Raid Forums era un noto forum online chiuso ad aprile del 2022, conosciuto per essere stato un luogo di aggregazione per criminali informatici e membri della comunità di black hacking. Il forum era specializzato nello scambio e nella vendita di dati rubati, strumenti di hacking, account compromessi, malware e altre attività illegali legate alla sicurezza informatica.
Su Raid Forums, gli utenti potevano discutere di argomenti relativi all’hacking e condividere metodi, conoscenze e strumenti per condurre attività illegali nel campo della sicurezza informatica.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, nel corso del tempo, le autorità hanno intensificato gli sforzi per combattere le attività criminali online, compresi i forum come Raid Forums. Questo ha portato alla chiusura e alla messa fuori legge di Raid Forums, mettendo fine alle sue operazioni come punto di incontro per la criminalità informatica.
Il database contiene informazioni di 478.870 membri di RaidForums, inclusi i loro nomi utente, indirizzi e-mail, password con hash, date di registrazione e una varietà di altre informazioni relative al software del forum.
Il tracciato record pubblicato dal threat actors (l’amministratore del nuovo forum) contiene il seguente record.
`uid` int(10) unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT, `username` varchar(120) NOT NULL DEFAULT '', `password` varchar(500) DEFAULT NULL, `salt` varchar(10) NOT NULL DEFAULT '', `loginkey` varchar(50) NOT NULL DEFAULT '', `email` varchar(220) NOT NULL DEFAULT '', `postnum` int(10) unsigned NOT NULL DEFAULT 0, `threadnum` int(10) unsigned NOT NULL DEFAULT 0, `avatar` varchar(200) NOT NULL DEFAULT '', `avatardimensions` varchar(10) NOT NULL DEFAULT '', `avatartype` varchar(10) NOT NULL DEFAULT '0', `usergroup` smallint(5) unsigned NOT NULL DEFAULT 0, `additionalgroups` varchar(200) NOT NULL DEFAULT '',and much more
Ricordiamo che dopo la chiusura di RaidForums, prese il suo posto Breach Forums, che di fatto era una copia del precedente nel quale vennero migrati tutti gli utenti che si ritrovarono con la stessa interfaccia grafica e con la stessa modalità di utilizzo.
Dopo quasi un anno di attività di Breach Forums, a marzo del 2023, venne chiuso dall’FBI, lasciando il mondo del cybercrime alla ricerca del suo prossimo successore.
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006