Chiara Nardini : 16 Novembre 2023 09:59
Come avevamo riportato recentemente, un attacco informatico ha colpito FederPrivacy, con annesso un deface e appropriazione indebita degli account dei social network delle figure apicali.
La cyber Gang Alpha Team ha rivendicato l’attacco attraverso la pubblicazione dei dati esfiltrati appropriandosi dall’account del suo presidente su Linkedin e poi successivamente attraverso un post su un noto forum underground.
Nella giornata di oggi, il post sul canale underground viene editato e la cyber gang ripota quanto segue: “NB: Given the impact it will have on many professionals in Italy, this database and all the other content is no longer for sale“. In sintesi Alpha Team ha tolto dalla vendita il database di Federprivacy in quanto sono presenti informazioni sensibili di molti professionisti italiani e tutto questo a loro avviso può avere un impatto importante.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
All’interno dei dati, dalle immagini condivise sui social network o dal post nel forum underground, Alpha Team era riuscito ad accedere ad informazioni riservate di clienti, delle persone dell’organizzazioni oltre ad acquisire tuta la corrispondenza.
Sulle pagine di Red Hot Cyber avevamo già incontrato Alpha Team e li avevamo anche intervistati a seguito della violazione all’azienda italiana Avangate, e l’acquisizione di 14.000 licenze di antivirus. Poco tempo fa sempre Alpha Team ha rivendicato l’acquisizione di 93 database esfiltrati da 93 organizzazioni italiane di e-commerce, e con l’attacco ad XPRES.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006