Redazione RHC : 9 Marzo 2024 10:04
L’Academia Sinica di Taiwan ha raggiunto un’importante pietra miliare nel campo dell’informatica sviluppando con successo un computer quantistico superconduttore a 5 bit. Questo risultato pone Taiwan in prima linea nella ricerca e nello sviluppo della tecnologia quantistica globale.
In un’intervista con EE Times, Chii-Dong Chen, capo del gruppo di ricerca, ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per lo sviluppo delle tecnologie quantistiche a Taiwan. Le partnership con importanti istituzioni educative come l’Università della California a Santa Barbara e l’Università del Wisconsin-Madison hanno consentito la condivisione di conoscenze e risorse per facilitare l’innovazione in questo settore.
I computer quantistici utilizzano i qubit per eseguire calcoli, consentendo loro di elaborare informazioni di ordini di grandezza più velocemente rispetto ai computer tradizionali. Uno dei risultati chiave del team taiwanese è stata la creazione di una porta logica qubit con una precisione del 99,9%, che rappresenta un passo importante verso lo sviluppo di sistemi di calcolo quantistico affidabili.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nonostante i notevoli progressi, l’applicazione pratica dei computer quantistici è ancora lontana dall’essere realizzata nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, lo sviluppo di un computer quantistico superconduttore a 5 bit fornisce una base importante per ulteriori ricerche e sviluppi, consentendo a ricercatori e ingegneri di diversi campi di lavorare insieme per esplorare potenziali applicazioni delle tecnologie quantistiche.
L’Accademia sta lavorando attivamente per attrarre talenti e sviluppare competenze nel campo delle tecnologie quantistiche a Taiwan. L’utilizzo di un computer quantistico superconduttore come strumento di ricerca fondamentale apre nuove possibilità per le applicazioni teoriche e pratiche dell’informatica quantistica, contribuendo ad accelerare lo sviluppo di competenze e conoscenze nel campo.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006