Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Commodore 65 sta per resuscitare per la gioia degli appassionati dei giochi retrò.

Redazione RHC : 1 Dicembre 2021 07:47

Forse da qualche parte in un universo parallelo, il Commodore 65 ha mantenuto le promesse sulle quali sperava la Commodore, e ha avuto ancora più successo del leggendario Commodore 64, dove i brontosauri come me si sono fatti le ossa.

Nell’universo conosciuto, tuttavia, il C65 non ha mai superato lo stato di prototipo, facendoci sempre chiedere cosa avrebbe potuto mai essere. Questo non lo sapremo mai, ma una “resurrezione” modernizzata del prototipo oggi poco conosciuto, è disponibile per il pre-ordine e potrebbe effettivamente vedere la luce tra poco tempo.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I prototipi del C65 originale compaiono di tanto in tanto su eBay, con i venditori che cercano di ottenere un guadagno dall’hardware vintage. Nel 2018, ad esempio, un prototipo del Commodore 65 (noto anche come C64DX) è stato quotato a circa 28.000 dollari.

    E nel 2019, c’era nel Regno Unito qualcuno che lo vendeva a 17.100 dollari in asta.

    Il C65 non è mai stato effettivamente distribuito al dettaglio, ma conserva ancora un fascino retrò sia per i collezionisti che per i fanatici. Tra coloro che sono appassionati del PC che non c’è mai stato c’è Paul Gardner-Stephen, che nel 2014 ha iniziato a collaborare con il Museum of Electronic Games & Art per riportarlo in vita. Nasce così il progetto Mega65.

    Mega65 non è un emulatore, ma un design open source basato su FPGA con una base a 8 bit. È circa 40 volte più veloce di un Commodore 64, il che potrebbe qualificarlo come il computer a 8 bit più veloce di tutti i tempi, afferma lo sviluppatore.

    “Il MEGA65 è progettato per offrire compatibilità sia C64 che C65 ed è già altamente compatibile. Poiché è open source, la compatibilità continuerà a migliorare nel tempo”

    osserva Gardner-Stephen.

    Ecco una panoramica dell’hardware…

    • Potente Xilinx Artix A7 200T FPGA per il circuito integrato principale, MAX 10 FPGA aggiuntivo per il ripristino;
    • Tastiera retrò basata su Cherry MX di incredibile qualità con struttura in metallo;
    • Copritasti a doppio colpo che dureranno per sempre;
    • Custodia in plastica modellata professionale in stile C65 con supporto per porte aggiuntive e altre modifiche;
    • Funzionalità moderne come LAN veloce a 100 Mbps, doppio slot per schede SDHC, video digitale e altro;

    • Incredibile potenziale di chiptune: 4 SID, OPL2 (wip), Audio basato su DMA a 16 bit a 4 canali in FPGA;
    • La tastiera FPGA consente un facile controllo e riconfigurazione in base alle esigenze individuali;
    • CPU a 8 bit da 40 MHz, RAM veloce da 384 KB, RAM seriale da 8 MB (wip);
    • Controller video VIC-IV con connettori VGA e video digitali;
    • Uscita video digitale e analogica utilizzabile contemporaneamente;
    • Presa audio stereo a 4 pin da 3,5 mm. L’audio viene inviato anche sul connettore video digitale;
    • Connettori Pmod interni per espansioni aggiuntive come Tape, Userport, memoria extra o SID reali;
    • Porta programmatore JTAG/FTDI per test rapidi + flashing di flussi di bit, debug e codifica;
    • Supporta unità Commodore 1541, 1571, 1581 reali tramite porta IEC;
    • Orologio in tempo reale con batteria tampone (batteria CR1220 non inclusa);
    • La tastiera si adatta alla custodia originale del Commodore 65;

    Inoltre, vanta anche un’uscita HDMI ed alcune delle specifiche principali sono state anche potenziate per i “tempi moderni”. Si diceva che il prototipo C65 originale fosse dotato di processore CSG 4510 R3 in esecuzione a 3,54 MHz (arcaico ora, ma il C64 funzionava a 1 MHz), un chip grafico VIC-III, 128 KB di RAM espandibile e un’unità floppy interna da 3,5 pollici.

    Maggiori dettagli sul progetto Mega65 possono essere trovati sulla sua pagina. Inoltre, Trenz Electronic sta accettando preordini per il C65 rivitalizzato al prezzo di 773 dollari in valuta statunitense.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...