Redazione RHC : 23 Gennaio 2025 12:47
Il fondatore di BreachForums Conor Fitzpatrick tornerà in tribunale per un’udienza di nuova sentenza dopo che la Corte d’appello ha annullato una decisione del tribunale distrettuale che gli ha permesso di essere rilasciato dopo 17 giorni di prigione.
Conor Fitzpatrick è stato arrestato nel 2023. Durante gli interrogatori ha ammesso che sotto lo pseudonimo di “pompompurin” gestiva la piattaforma BreachForums. Il sito forniva accesso a milioni di dati personali rubati di cittadini statunitensi ed era utilizzato per vendere informazioni rubate a seguito di attacchi informatici, inclusi attacchi ai database dell’FBI e del sistema sanitario della contea di Washington.
Dopo il suo arresto, Fitzpatrick non è stato incarcerato ma trattenuto su cauzione di 300.000 dollari con ulteriori restrizioni come nessun accesso al computer, nessun contatto con minori, nessun accesso a siti Web di fuga di dati e nessun utilizzo di VPN.
Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Fitzpatrick ha ripetutamente violato i termini della sua supervisione. Ha utilizzato Internet, VPN e Discord per partecipare a chat room online in cui discuteva di attività illegali, inclusa la vendita di dati a paesi stranieri. Inoltre, Fitzpatrick ha negato la sua colpevolezza, definendo “ingiusto” l’accordo con la giustizia.
Nel gennaio 2024, Fitzpatrick è stato nuovamente arrestato per aver violato le condizioni del suo rilascio.
Tuttavia, il tribunale di prima istanza ha mostrato ancora una volta clemenza, imponendo 17 giorni di reclusione, già scontati al momento della sentenza, e 20 anni di libertà vigilata. La corte ha fatto riferimento alle conclusioni di due medici secondo cui Fitzpatrick non sarebbe recidivo per sfruttamento sessuale.
Una pena sospesa invece del carcere è stata assegnata in base alla sua età – 21 anni – e alla diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Secondo la corte, la permanenza in carcere potrebbe portare ad un peggioramento delle condizioni dell’adolescente. Tuttavia, la corte d’appello ha ritenuto tale decisione infondata e ha rilevato che la conclusione era chiaramente sproporzionata rispetto alla gravità dei crimini, e ha deciso inoltre di rinviare il caso a un nuovo processo.
La corte d’appello ha sottolineato che il verdetto originale ignorava aspetti chiave del caso, inclusa la portata delle attività di BreachForums, che è diventata la più grande piattaforma in lingua inglese per lo scambio di dati rubati. Secondo il fascicolo del caso, Fitzpatrick ha guadagnato personalmente circa 700.000 dollari mediando accordi sulla piattaforma. Il giudice ha inoltre osservato che l’imputato possedeva almeno 600 immagini di pornografia infantile e visualizzava regolarmente contenuti che coinvolgevano minori.
Il giudice ha criticato le conclusioni del tribunale distrettuale secondo cui i genitori di Fitzpatrick sarebbero in grado di fornire la necessaria supervisione. Il giudice ha ricordato che proprio sotto la supervisione dei suoi genitori l’imputato ha continuato a commettere azioni illegali. Inoltre, la sentenza si è discostata in modo significativo dagli standard e potrebbe costituire un precedente per decisioni irragionevolmente clementi in casi simili.
BreachForums è stato creato nel marzo 2022 per sostituire il RaidForum precedentemente chiuso. La piattaforma è stata utilizzata attivamente dagli hacker per vendere i dati rubati a seguito di fughe di notizie. Fitzpatrick ha avuto un ruolo chiave nella creazione e gestione della piattaforma che, secondo gli investigatori, conteneva oltre 14 miliardi di record. Il caso verrà ora trasferito per una nuova sentenza, che dovrà tenere conto di tutte le circostanze del delitto e dell’entità del danno causato.
Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Questa volta a farne ...
Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, Ano...
In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006