fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il browser Chrome è il più vulnerabile tra tutti, seguito da Firefox ed Edge

Redazione RHC : 24 Ottobre 2022 07:53

Purtroppo chi più cerca, più trova e questa regola vale sempre, a parte il tifo smodato da stadio.

Windows è più vulnerabile di Linux come Chrome è più vulnerabile di Edge. Questo è anche dettato dal fatto che sono i prodotti più diffusi, dove ogni giorno migliaia di ricercatori di bug etici e criminali informatici, effettuano analisi per trovare quanti più bug di sicurezza possibili.

Notizia recente è che il browser più popolare al mondo Google Chrome è diventato il browser più vulnerabile nel 2022. 

Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano

Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.

Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg

Promo Corso CTI

Questo è affermato nel rapporto Atlas VPN.

Dall’inizio del 2022 in Google Chrome sono state scoperte 303 vulnerabilità e il numero totale di “lacune” ha raggiunto 3159.

Si tratta di dati dal 1 gennaio al 5 ottobre 2022. Google Chrome è anche l’unico browser nell’elenco ad avere nuove vulnerabilità scoperte ad ottobre.

Al secondo posto c’è Firefox, con 117 vulnerabilità nel 2022 e oltre 2.360 di tutti i tempi. Terzo posto anti-rating in Microsoft Edge – vulnerabilità 103 e 806, rispettivamente, in Safari – 26 e 1139.

Il browser più sicuro, secondo gli analisti, è Opera. 

Quindi, dal 1 gennaio al 5 ottobre 2022, non sono state rilevate vulnerabilità in questo browser. E nei 27 anni di esistenza del browser, sono state identificate solo 344 vulnerabilità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...