Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Brasile approva una legge totalmente scritta da ChatGPT

Redazione RHC : 5 Dicembre 2023 14:41

Nella Porto Alegre brasiliana è stata approvata la prima legge del Paese, interamente generata da ChatGPT, scrive Associated Press. Allo stesso tempo, gli elettori non sapevano della sua paternità.

Il consigliere comunale di Porto Alegre Ramiro Rosario ha chiesto a ChatGPT di elaborare un disegno di legge che eviterebbe ai contribuenti di dover pagare per sostituire i contatori dell’acqua in caso di furto.

La sua richiesta era composta da sole 49 parole e in pochi secondi Rosario ha ricevuto una bozza di proposta completa della proposta di legge.. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Rosario lo ha poi presentato ai suoi 35 colleghi del consiglio senza apportare alcuna modifica e nemmeno informarli della sua inedita origine. Il Consiglio lo ha adottato all’unanimità. Questo accadde già a ottobre, ma solo a fine novembre Rosario decise di parlarne sui suoi social.

    Secondo il deputato l’ha tenuto deliberatamente segreto: il suo obiettivo non era solo risolvere un problema locale, ma anche stimolare il dibattito.

    “Se l’avessi segnalato prima, questa proposta probabilmente non sarebbe stata nemmeno messa ai voti”, ha detto Rosario all’Associated Press. — Sono convinto che l’umanità stia vivendo una nuova rivoluzione tecnologica. Tutti gli strumenti che abbiamo sviluppato come civiltà possono essere utilizzati sia per il bene che per il male. Ecco perché dobbiamo mostrare come può essere utilizzato a fin di bene”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...