Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

iCloud per Windows: cos’è e come si usa?

Alessia Tomaselli : 3 Febbraio 2023 10:00

Se utilizzate sia dispositivi Apple che Windows, allora dovreste avere anche iCloud per Windows.

Si tratta di un’applicazione per il sistema Windows che consente di accedere ai dati e alle funzioni di iCloud dal PC.

Ma vediamo insieme quali sono le sue funzionalità e perché potrebbe esservi utile.

Cosa offre iCloud per Windows?

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a redazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Una volta installato, iCloud per Windows consente di accedere ai file di iCloud Drive, alle foto, alla posta, ai contatti, ai calendari e alle attività (con Outlook) e ai segnalibri di Safari: basta accedere con il proprio ID Apple.

È inoltre possibile utilizzare il Portachiavi iCloud come gestore di password.

L’app iCloud Passwords consente di controllare le informazioni dell’account, aggiornarle, eliminarle e aggiungerne di nuove, e si sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi iCloud. Inoltre, genera per voi password e codici 2FA estremamente sicuri.

iCloud per Windows supporta anche diversi formati di immagine che possono essere utili ai professionisti che utilizzano Apple. Dal 2021 è in grado di gestire i formati Apple ProRes e ProRaw per video e foto.

I file di iCloud è come se fossero sul PC perché iCloud per Windows utilizza la stessa tecnologia di Microsoft per la funzione Files On-Demand di OneDrive. Ciò significa che gli elementi archiviati in iCloud Drive appariranno in Esplora file di Windows, proprio come se fossero sul PC.

Files on-demand consente anche l’integrazione diretta tra Windows 11 e Foto di iCloud dall’app Foto di Windows. Per utilizzarla, è necessario installare iCloud per Windows sul PC, accedere e scegliere sincronizza foto. Una volta impostata, le immagini archiviate in iCloud diventano disponibili sul PC.

Cosa si può fare con iCloud per Windows?

Una volta installato e configurato, iCloud per Windows vi permette di lavorare senza problemi su diversi dispositivi e piattaforme, il che può diventare molto utile se ad esempio al lavoro utilizzate un computer Windows ma a casa un Mac, un iPhone o un iPad.

Ciò significa che potete:

  • Accedere ai file di iCloud Drive utilizzando Esplora file.
  • Scaricare file e cartelle sul PC.
  • Archiviare elementi in iCloud Drive e accedervi tramite un dispositivo iOS, un sistema macOS o Windows, oppure online su iCloud.com.
  • Condividere e collaborare ai file ospitati su iCloud Drive da Esplora file; le modifiche saranno sincronizzate su tutti i vostri dispositivi.
  • Creare e condividere album di immagini e video online o vederli in Foto di Windows sui sistemi supportati.
  • Aggiornare e gestire l’account iCloud.
  • Memorizzare, utilizzare e creare password utilizzando il Portachiavi iCloud.

Come si scarica e installa iCloud per Windows?

L’installazione è relativamente semplice:

Per prima cosa è necessario configurare iCloud su un dispositivo Apple (Mac, iPad, iPhone), quindi scaricare l’app iCloud per Windows sul PC compatibile, installarla, avviarla e accedere con l’ID Apple creato sul dispositivo Apple.

Una volta effettuato l’accesso, basterà scegliere tra le opzioni di iCloud.

Che cos’è iCloud di Apple?

iCloud è un componente essenziale dell’universo Apple. Viene utilizzato per condividere i file di iCloud Drive, sincronizzare i contatti, i dispositivi e altri dati personali e per fornire l’accesso a una serie di servizi Apple, tra cui app fondamentali come Foto e Mail.

Apple sa che molti dei suoi clienti utilizzano più piattaforme, ad esempio un iPhone e un PC Windows. Per questo motivo ha recentemente introdotto nuove applicazioni in sostituzione a iTunes per Windows. Tra queste troviamo applicazioni dedicate a TV, musica e gestione dei dispositivi.

Attraverso l’app iCloud di Windows l’azienda sta lavorando per rendere i servizi iCloud multipiattaforma. Oltre a essere scaricabile gratuitamente dagli App Store di Microsoft, è anche disponibile direttamente da Apple.

L’applicazione richiede un PC con Windows 10 (aggiornamento a 64 bit di maggio 2019 o versione successiva) o Windows 11.

iCloud è utile a professionisti?

Il punto di forza di Apple per iCloud è la sicurezza e la privacy, oltre alla possibilità di condividere e collaborare su documenti e altri file condivisi in iCloud Drive.

Apple ha recentemente migliorato iCloud con Advanced Data Protection, che cripta quasi tutti i dati di iCloud. 

Quali sono i requisiti di sistema di iCloud per Windows?

Per utilizzare iCloud per Windows, è necessario utilizzare Windows 10 o versioni successive (64 bit).

Ci sono alcuni requisiti software aggiuntivi per un uso specifico:

L’utilizzo di Posta, Contatti e Calendari richiede l’esecuzione di Outlook 2019 o versione successiva sul PC.

Per la gestione delle password, è necessario utilizzare Chrome 100 o successivo, oppure Edge 100 o successivo.

Per la sincronizzazione dei segnalibri, è necessario utilizzare Chrome 100 o successivo, Firefox 92 o successivo o Edge 100 o successivo.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Articoli in evidenza

Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...