Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
iCloud per Windows: cos’è e come si usa?

iCloud per Windows: cos’è e come si usa?

Alessia Tomaselli : 3 Febbraio 2023 10:00

Se utilizzate sia dispositivi Apple che Windows, allora dovreste avere anche iCloud per Windows.

Si tratta di un’applicazione per il sistema Windows che consente di accedere ai dati e alle funzioni di iCloud dal PC.

Ma vediamo insieme quali sono le sue funzionalità e perché potrebbe esservi utile.

Cosa offre iCloud per Windows?


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una volta installato, iCloud per Windows consente di accedere ai file di iCloud Drive, alle foto, alla posta, ai contatti, ai calendari e alle attività (con Outlook) e ai segnalibri di Safari: basta accedere con il proprio ID Apple.

È inoltre possibile utilizzare il Portachiavi iCloud come gestore di password.

L’app iCloud Passwords consente di controllare le informazioni dell’account, aggiornarle, eliminarle e aggiungerne di nuove, e si sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi iCloud. Inoltre, genera per voi password e codici 2FA estremamente sicuri.

iCloud per Windows supporta anche diversi formati di immagine che possono essere utili ai professionisti che utilizzano Apple. Dal 2021 è in grado di gestire i formati Apple ProRes e ProRaw per video e foto.

I file di iCloud è come se fossero sul PC perché iCloud per Windows utilizza la stessa tecnologia di Microsoft per la funzione Files On-Demand di OneDrive. Ciò significa che gli elementi archiviati in iCloud Drive appariranno in Esplora file di Windows, proprio come se fossero sul PC.

Files on-demand consente anche l’integrazione diretta tra Windows 11 e Foto di iCloud dall’app Foto di Windows. Per utilizzarla, è necessario installare iCloud per Windows sul PC, accedere e scegliere sincronizza foto. Una volta impostata, le immagini archiviate in iCloud diventano disponibili sul PC.

Cosa si può fare con iCloud per Windows?

Una volta installato e configurato, iCloud per Windows vi permette di lavorare senza problemi su diversi dispositivi e piattaforme, il che può diventare molto utile se ad esempio al lavoro utilizzate un computer Windows ma a casa un Mac, un iPhone o un iPad.

Ciò significa che potete:

  • Accedere ai file di iCloud Drive utilizzando Esplora file.
  • Scaricare file e cartelle sul PC.
  • Archiviare elementi in iCloud Drive e accedervi tramite un dispositivo iOS, un sistema macOS o Windows, oppure online su iCloud.com.
  • Condividere e collaborare ai file ospitati su iCloud Drive da Esplora file; le modifiche saranno sincronizzate su tutti i vostri dispositivi.
  • Creare e condividere album di immagini e video online o vederli in Foto di Windows sui sistemi supportati.
  • Aggiornare e gestire l’account iCloud.
  • Memorizzare, utilizzare e creare password utilizzando il Portachiavi iCloud.

Come si scarica e installa iCloud per Windows?

L’installazione è relativamente semplice:

Per prima cosa è necessario configurare iCloud su un dispositivo Apple (Mac, iPad, iPhone), quindi scaricare l’app iCloud per Windows sul PC compatibile, installarla, avviarla e accedere con l’ID Apple creato sul dispositivo Apple.

Una volta effettuato l’accesso, basterà scegliere tra le opzioni di iCloud.

Che cos’è iCloud di Apple?

iCloud è un componente essenziale dell’universo Apple. Viene utilizzato per condividere i file di iCloud Drive, sincronizzare i contatti, i dispositivi e altri dati personali e per fornire l’accesso a una serie di servizi Apple, tra cui app fondamentali come Foto e Mail.

Apple sa che molti dei suoi clienti utilizzano più piattaforme, ad esempio un iPhone e un PC Windows. Per questo motivo ha recentemente introdotto nuove applicazioni in sostituzione a iTunes per Windows. Tra queste troviamo applicazioni dedicate a TV, musica e gestione dei dispositivi.

Attraverso l’app iCloud di Windows l’azienda sta lavorando per rendere i servizi iCloud multipiattaforma. Oltre a essere scaricabile gratuitamente dagli App Store di Microsoft, è anche disponibile direttamente da Apple.

L’applicazione richiede un PC con Windows 10 (aggiornamento a 64 bit di maggio 2019 o versione successiva) o Windows 11.

iCloud è utile a professionisti?

Il punto di forza di Apple per iCloud è la sicurezza e la privacy, oltre alla possibilità di condividere e collaborare su documenti e altri file condivisi in iCloud Drive.

Apple ha recentemente migliorato iCloud con Advanced Data Protection, che cripta quasi tutti i dati di iCloud. 

Quali sono i requisiti di sistema di iCloud per Windows?

Per utilizzare iCloud per Windows, è necessario utilizzare Windows 10 o versioni successive (64 bit).

Ci sono alcuni requisiti software aggiuntivi per un uso specifico:

L’utilizzo di Posta, Contatti e Calendari richiede l’esecuzione di Outlook 2019 o versione successiva sul PC.

Per la gestione delle password, è necessario utilizzare Chrome 100 o successivo, oppure Edge 100 o successivo.

Per la sincronizzazione dei segnalibri, è necessario utilizzare Chrome 100 o successivo, Firefox 92 o successivo o Edge 100 o successivo.

Immagine del sitoAlessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...