Redazione RHC : 12 Maggio 2023 08:53
Google ha annunciato ieri che tutti gli utenti Gmail negli Stati Uniti saranno presto in grado di utilizzare una funzione che la società chiama “Dark Web Report” che cerca nel “dark web” per vedere se l’indirizzo email di un utente è caduto nelle mani sbagliate.
La società ha anche affermato che la funzionalità verrà gradualmente implementata nelle prossime settimane, con l’accesso graduale ad altri paesi.
Una volta abilitato, gli utenti di Gmail saranno in grado di scansionare il dark web alla ricerca dei propri indirizzi e-mail e adottare misure per proteggere i dati in base ai consigli di Google.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ad esempio, a un utente potrebbe essere richiesto di attivare l’autenticazione a due fattori per proteggere il proprio account dai tentativi di hacking.
Secondo la stessa Google, la funzione era precedentemente disponibile negli Stati Uniti per gli abbonati a Google One, ma ora non è più un vantaggio a pagamento, ma una funzione pubblica.
Oltre alla scansione manuale, la società stessa invierà periodicamente piccoli report agli utenti di Gmail sull’eventuale inclusione del loro indirizzo e-mail o di altri dati personali in eventuali fughe di informazioni.
“Se sul Dark Web vengono trovate informazioni rilevanti su di te, ti informeremo e ti forniremo indicazioni su come proteggere tali informazioni“, ha affermato Esteban Kozak, direttore della gestione dei prodotti per Google One.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006