Redazione RHC : 4 Febbraio 2022 08:05
Importanti terminal petroliferi in alcuni dei principali porti europei sono stati oggetto di attacchi informatici. Secondo SecurityWeek, la procura belga ha avviato un’indagine sull’hacking di impianti petroliferi nei porti del Belgio, tra cui Anversa, che è il secondo porto più grande d’Europa dopo Rotterdam.
Secondo Jelle Vreeman, broker petrolifero senior presso la società di logistica olandese Riverlake, il presunto hack ha colpito diversi porti europei, interrompendo lo scarico delle chiatte in un mercato petrolifero già ristretto.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Alcuni terminali sono stati oggetto di un attacco informatico, alcuni terminali hanno smesso di funzionare. Il loro software è stato violato e non possono servire le chiatte. In sostanza, i sistemi operativi erano disabilitati”
ha affermato Vreeman.
Una delle principali vittime degli hacker è stata il centro commerciale petrolifero europeo Amsterdam-Rotterdam-Anversa. Gli attacchi informatici hanno colpito anche la Germania, ed Europol ha già offerto la sua assistenza alle autorità locali.
All’inizio di questa settimana, due società tedesche coinvolte nella fornitura di petrolio hanno riferito di essere state oggetto di un attacco informatico.
Secondo il capo dell’Ufficio federale tedesco per la sicurezza dell’informazione (Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik, BSI) Arne Schoenbohm, l’incidente è davvero grave, ma “non fatale”.
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006