Redazione RHC : 17 Ottobre 2023 08:43
La Cina continua a sviluppare attivamente la sua marina, facendo progressi significativi con gli ultimi sottomarini balistici Type 096. Questo fatto ha causato allarme non solo negli Stati Uniti, ma anche tra i suoi alleati in diverse regioni del mondo.
Secondo l’analisi delle ricerche sulla difesa, vi sono prove sempre più evidenti che la Cina sarà in grado di gestire pienamente questi sottomarini entro la fine dell’attuale decennio. Uno dei motivi di uno sviluppo così rapido è stata l’assistenza tecnologica da parte degli alleati.
“The paper notes that the Type 096 #submarine will compare to state-of-the-art #Russian submarines in terms of stealth, sensors & weapons. It said that jump in capabilities would have ‘profound’ implications for the US & its #IndoPacific allies.” Read here:…
— Andrew Erickson 艾立信 (@AndrewSErickson) October 9, 2023
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“I Type 096 saranno un incubo”, ha detto Christopher Carlson, analista di sottomarini e intelligence tecnica navale in pensione, aggiungendo: “Saranno molto, molto difficili da individuare”.
Uno studio condotto dal China Institute of Maritime Studies presso il Naval War College degli Stati Uniti conferma le parole di Carlson.
Secondo uno studio presentato in una conferenza a maggio e pubblicato ad agosto, le nuove navi da guerra cinesi saranno molto più difficili da rintracciare, il che le renderà una delle principali sfide alla sicurezza globale nei prossimi anni.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006