Redazione RHC : 6 Marzo 2023 07:54
Nella città americana di Minneapolis, gli studenti sono finalmente tornati nelle loro scuole dopo che i sistemi scolastici di tutto il distretto sono stati messi fuori servizio per una settimana da un attacco ransomware.
Internet telefoni, telecamere, fotocopiatrici e apparecchiature di stampa, allarmi degli edifici: tutto è stato disattivato a seguito dell’attacco informatico. L’incidente ha colpito circa 35mila studenti.
“Le scuole pubbliche di Minneapolis stanno incontrando difficoltà tecniche che hanno influito sulle prestazioni di alcuni sistemi informatici. Come ora sappiamo, parte dei dati del servizio è stata crittografata. Il personale IT interno delle scuole, così come il personale IT esterno, stanno lavorando 24 ore su 24 per determinare l’origine dell’incidente e confermarne l’impatto sui nostri sistemi”
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
hanno affermato i funzionari della scuola di Minneapolis.
Entro la fine della scorsa settimana, molti sistemi sono stati completamente ripristinati e le scuole hanno affermato che da lunedì tutti gli studenti hanno potuto accedere al processo di reimpostazione della password e continueranno le lezioni normalmente.
L’indagine è ancora in corso e sono in corso di attuazione misure per migliorare la sicurezza e prevenire incidenti simili in futuro.
I funzionari hanno detto che non c’erano prove che le identità degli studenti, dei loro genitori o dei dipendenti della scuola fossero state compromesse. Tuttavia, nessun dato relativo all’indagine è stato divulgato pubblicamente.
Nessun gruppo di hacker ransomware noto ha ancora rivendicato la responsabilità di questo attacco.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006