Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I progetti di un sottomarino nucleare USA sono stati venduti in un panino al burro di arachidi.

Redazione RHC : 11 Ottobre 2021 15:25

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha mostrato dei disegni trapelati di un sottomarino nucleare di classe Virginia e l’arresto dei responsabili.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Secondo quanto riferito, l’ingegnere nucleare della direzione generale della Marina degli Stati Uniti Jonathan Toebbe ha contattato quelli che riteneva essere funzionari del governo straniero e ha suggerito di acquistare da lui

“progetti di una nave da guerra a propulsione nucleare”.

L’FBI ha preso possesso di una lettera inviata a Tobbe nell’aprile 2020. Conteneva diversi documenti e istruzioni della Marina degli Stati Uniti per la creazione di un canale di comunicazione sicuro.

“Per favore inoltra questa lettera all’intelligence militare del tuo stato. Sono sicuro che queste informazioni saranno estremamente utili per il tuo paese. Non è uno scherzo”

diceva la lettera.

Dopo aver intercettato la lettera, l’FBI ha deciso di catturare Tobbe. Fingendosi acquirenti interessati, gli agenti hanno pagato all’ingegnere 10.000 dollari in criptovaluta, dopodiché Tobbe, insieme a sua moglie Diana, ha caricato i dati su una scheda SD e li ha lasciati nel luogo concordato.

“La scheda SD è stata avvolta in un sacchetto di plastica e posta tra due pezzi di pane in mezzo panino al burro di arachidi”

ha detto il Dipartimento di Giustizia.

Successivamente è stata consegnata una seconda scheda SD, questa volta nascosta in un pacchetto di gomme da masticare. Successivamente, Tobbe ha ricevuto altri 70 dollari mila in criptovaluta. In totale, la coppia ha ricevuto 110.000 dollari Monero dall’FBI.

Alla consegna di ogni scheda SD, il tecnico ha inviato ai “clienti” una chiave di decrittazione. Le chiavi funzionavano e l’FBI scoprì che le mappe contenevano

“dati limitati associati ai reattori del sottomarino nucleare”.

La coppia Tobbe è stata arrestata il 9 ottobre 2021.

Nel processo è stato spiegato come la coppia ha avuto accesso ai progetti segreti.

“Ho raccolto gradualmente e con attenzione queste informazioni per diversi anni nel corso del mio lavoro, in modo da non attirare l’attenzione, trasportandole attraverso i posti di blocco diverse pagine alla volta”

ha detto Tobbe.

I sottomarini classe Virginia sono sottomarini nucleari multiuso di quarta generazione della Marina degli Stati Uniti. Progettato per combattere sottomarini in profondità e per operazioni costiere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...