Redazione RHC : 20 Ottobre 2023 07:35
I profili del DNA della famiglia reale britannica sono stati violati da un hacker criminale che ha esposto i profili genetici a quattro milioni di persone.
Il malintenzionato ha rubato i profili genetici della società di test del DNA 23andMe e ha pubblicato i dati sul market underground BreachForums.
Il set di dati trapelati sembrerebbe includere i profili della famiglia reale britannica, dinastie come i Rothschild e i Rockefeller, nonché alcune delle “persone più ricche che vivono negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’hacker afferma inoltre che i profili DNA dettagliati rubati includono indirizzi e-mail, fotografie, sesso, data di nascita e ascendenza genetica. La famiglia reale non ha ancora confermato la legittimità della violazione dei dati, ma sembrerebbe che la fuga di informazioni risulti reale.
Tieni presente che questa non è la prima fuga di dati sui clienti di 23andMe questo mese. In precedenza, un hacker con il soprannome di Golem aveva pubblicato sul forum degli hacker BreachForums i dati di 1 milione di ebrei ashkenaziti e di oltre 300mila persone di origine cinese.
La nuova fuga di notizie, pubblicata sullo stesso BreachForums, contiene 4.011.607 record di dati su persone provenienti dal Regno Unito e un file CSV aggiuntivo contenente dati su 139.172 persone in Germania.
“In questa lista potete vedere le persone più ricche che vivono negli Stati Uniti e in Europa occidentale”, hanno scritto gli hacker in un messaggio.
I giornalisti di TechCrunch hanno controllato alcuni dei nuovi dati dal Regno Unito e ne hanno confermato l’accuratezza. Hanno anche scoperto che alcuni dati dei clienti 23andMe venivano venduti già nell’agosto 2023 sul forum privato di hacker Hydra.
Questo quando i criminali hanno dichiarato di aver rubato circa 300 terabyte di informazioni all’azienda.
La Famiglia reale non ha ancora confermato la correttezza delle informazioni pubblicate.
Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...
Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...
E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...
Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...
I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006