Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
I micro-robot ora possono contare su una batteria da 0,1 mm capace di fornire 1volt

I micro-robot ora possono contare su una batteria da 0,1 mm capace di fornire 1volt

Redazione RHC : 28 Agosto 2024 07:17

Gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology ( MIT ) hanno sviluppato una minuscola batteria che potrebbe rivoluzionare il mondo della microrobotica. Il nuovo dispositivo è lungo solo 0,1 millimetri e spesso 0,002 millimetri, ovvero all’incirca lo spessore di un capello umano.

Ciò che rende unica la batteria è la sua capacità di catturare l’ossigeno dall’aria e utilizzarlo per ossidare lo zinco. Di conseguenza, viene creata una corrente elettrica con un potenziale fino a 1 volt. Questa potenza è sufficiente per alimentare un piccolo circuito, sensore o attuatore.

Il team ha già iniziato a integrare varie funzioni robotiche nella batteria e a combinare i componenti in dispositivi più complessi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il problema principale nella creazione di robot microscopici è sempre stato fornire loro abbastanza energia. In precedenza, i ricercatori avevano proposto di caricare le microbatterie utilizzando l’energia solare, ma ciò avrebbe richiesto il puntamento di un laser verso il dispositivo o la ricerca di un’altra fonte di luce. La batteria del MIT libererà i robot da fonti di energia esterne e consentirà loro di muoversi autonomamente su distanze molto più lunghe.

Lo sviluppo riguarda la tipologia delle batterie zinco-aria. Tali batterie hanno un’elevata densità di energia e una lunga durata, che le rendono popolari, ad esempio, negli apparecchi acustici.

Il design è costituito da componenti in zinco e platino. Entrambi sono incorporati in una striscia di polimero SU-8, spesso utilizzato nella microelettronica. Quando interagisce con le molecole di ossigeno, lo zinco si ossida e rilascia elettroni che fluiscono verso l’elemento di platino, creando una corrente.

Durante lo studio, gli scienziati hanno dimostrato che la loro batteria può fornire energia a vari componenti dei microrobot. Ad esempio, è riuscita ad attivare un attuatore, un braccio robotico che può alzarsi e abbassarsi. Inoltre, la batteria alimentava un memristor, un componente elettrico in grado di memorizzare informazioni sugli eventi modificando la sua resistenza elettrica, nonché un circuito orologio che consentiva ai robot di tenere traccia del tempo.

La batteria aveva anche energia sufficiente per azionare due diversi tipi di sensori che cambiano la loro resistenza elettrica quando entrano in contatto con le sostanze chimiche presenti nell’ambiente. Uno dei sensori è costituito da bisolfuro di molibdeno atomicamente sottile e l’altro è costituito da nanotubi di carbonio.

Uno dei promettenti ambiti di applicazione della nuova tecnologia è la creazione di robot microscopici per la somministrazione di farmaci all’interno del corpo umano. Tali dispositivi potrebbero trovare autonomamente il sito bersaglio e rilasciare il farmaco necessario, ad esempio l’insulina. Vogliono creare piccoli medici con materiali biocompatibili che verranno distrutti una volta completato il loro compito.

I ricercatori stanno attualmente lavorando per aumentare la tensione della batteria, il che potrebbe aprire ulteriori possibilità per la sua applicazione in vari campi della scienza e della tecnologia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...