Redazione RHC : 11 Agosto 2023 09:04
Portia Woodruff, incinta di otto mesi, è stata arrestata proprio fuori casa sua a Detroit con l’accusa di rapina e furto d’auto. L’arresto è stato il risultato di una mancata corrispondenza in un sistema di riconoscimento facciale automatico.
Dopo 11 ore di detenzione, durante le quali la donna è stata interrogata su un crimine che non ha mai commesso, Woodruff è stata rilasciata con l’obbligo personale di pagare 100.000 dollari. Il procuratore della contea di Wayne ha successivamente ritirato le accuse contro Woodruff.
Secondo la polizia di Detroit, la base per l’arresto era il riconoscimento facciale automatico. La Woodruff è diventata la sesta persona ad essere accusata in modo errato dalla tecnologia AI, e tutti e sei erano neri.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Foto di Woodruff nel 2015 estratta dal database del sistema di riconoscimento facciale (a sinistra) e foto reale di Woodruff nel 2021 (a destra)
L’incidente ha ovviamente suscitato preoccupazione nell’opinione pubblica e nella sicurezza.
Gary Wells, professore di psicologia, ha sottolineato che la combinazione della tecnologia di riconoscimento facciale con il riconoscimento dei testimoni non dovrebbe servire come base per le accuse.
In risposta, la Woodruff ha intentato una causa per arresto illegale contro la città di Detroit. La donna ha espresso la speranza che il suo caso attiri l’attenzione sui problemi associati all’uso della tecnologia di riconoscimento facciale e prevenga errori simili in futuro.
Woodruff ha anche rivelato di essere stata sotto stress durante la gravidanza. Secondo la donna, la sua gravidanza tardiva potrebbe aver convinto le autorità che non ha commesso il crimine.
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006