fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il gruppo Cyber ​​​​Av3ngers colpisce duramente Israele. Interruzioni di corrente nella città di Yavne

Redazione RHC : 8 Ottobre 2023 20:49

Il gruppo di hacker iraniano Cyber ​​​​Avengers, noto anche come CyberAv3ngers, ha rivendicato la responsabilità delle recenti interruzioni di corrente nella città di Yavne, in Israele. 

Gli hacktivisti si sono intrufolati all’interno della centrale elettrica Dorad in Israele. Si tratta di una centrale elettrica ad Ashkelon a ciclo combinato alimentata a gas naturale .

La situazione è talmente aggravata che le autorità locali, compreso il sindaco, chiedono un intervento urgente. L’incidente arriva poco dopo le accuse di una possibile guerra informatica nella regione, rendendolo particolarmente rilevante per gli esperti di sicurezza informatica.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il gruppo “Cyber ​​​​Av3ngers” ha pubblicato un video in cui mostra come avrebbero violato i sistemi di gestione della rete elettrica.

Le autorità israeliane non hanno confermato che le interruzioni di corrente siano state causate da un attacco hacker

Un portavoce della compagnia elettrica israeliana IEC ha detto che le interruzioni sono state causate da un guasto tecnico. Ha anche aggiunto che la società sta indagando sull’incidente e sta collaborando con le forze dell’ordine.

Gli esperti di sicurezza informatica chiedono un maggiore controllo e una maggiore protezione delle infrastrutture critiche per evitare incidenti simili in futuro. Particolare attenzione è posta al miglioramento della protezione contro gli attacchi informatici, nonché sulla formazione del personale per individuare e prevenire tempestivamente possibili minacce. Ma questo è quanto riportiamo su queste pagine da anni.

Secondo il sindaco Yavneh, le frequenti interruzioni di corrente hanno causato danni alla proprietà per milioni di shekel. Considerando la perdita finanziaria e la minaccia alla vita, è imperativo scoprire la vera causa di questi incidenti.

L’incidente di Yavneh ci ha ricordato quanto sia importante prestare attenzione alla sicurezza informatica nel mondo moderno, soprattutto alla luce della minaccia della guerra informatica. La necessità di rafforzare le misure di sicurezza per le infrastrutture critiche sta diventando sempre più evidente.

La situazione in Medio Oriente è peggiorata fino all’estremo. Oggi Israele e Palestina sono impegnati in una vera e propria guerra che minaccia di degenerare in un conflitto regionale. L’Iran ha espresso il suo sostegno alla Palestina, che bombarda le città israeliane dalla Striscia di Gaza. 

Israele risponde con massicci attacchi aerei su Gaza, distruggendo edifici a tre piani e uccidendo alti funzionari di Hamas.

Nel luglio 2023, il gruppo ha lanciato un attacco al sito della più grande raffineria di petrolio in Israele, che si trova ad Haifa. Il sito web dello stabilimento non è stato disponibile per diverse ore, ma la produzione non è stata influenzata. 

Il gruppo “Cyber ​​​​Av3ngers” ha pubblicato un video che mostra i sistemi di controllo dell’impianto presumibilmente violati. Il video includeva anche il messaggio: “Noi siamo i cyber-vendicatori. Abbiamo bruciato il tuo petrolio. Aspettaci.”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...

DeepSeek, Chat-GPT e Jailbreak? Come Abbiamo Fatto Scrivere un Malware Ad Una AI

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...

Red Hot Cyber Academy: Formazione e cultura digitale a 360 Gradi

Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...