Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I dati della Europol sono stati venduti! Le forze dell’ordine riconoscono il Databreach mentre il portale EPE è offline

Redazione RHC : 13 Maggio 2024 11:36

Poco fa, sul famigerato forum underground Breach Forums, il Threat Actors IntelBroker ha aggiornato il titolo del post dove è stato riportato il tag “[SOLD]” che significa che i dati sono stati venduti.

Si tratta della vendita dei dati relativi ad un attacco informatico subito dalla Europol del quale avevamo dato notizia recentemente. In quel momento non era presente alcun comunicato stampa dell’Europol sull’accaduto.

Europol ha riferito che il portale della piattaforma di esperti Europol (EPE) è stato violato. Attualmente le forze dell’ordine stanno indagando sull’incidente, poiché gli hacker hanno già annunciato il furto di documenti etichettati “Solo per uso ufficiale” (FOUO) contenenti dati riservati.

Il databreach della Europol

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’EPE è una piattaforma online utilizzata dagli esperti delle forze dell’ordine per “condividere conoscenze, migliori pratiche e dati sui reati non identificabili a livello personale”.

    I rappresentanti di Europol hanno sottolineato che l’incidente ha interessato solo l’EPE e che “nessuna informazione operativa viene elaborata nell’EPE, i sistemi principali di Europol non sono stati interessati e nessun dato operativo è stato compromesso”.

    Il portale EPE è attualmente inattivo e un messaggio sul sito informa che il servizio non è disponibile per manutenzione.

    La rivendicazione dell’attacco informatico

    IntelBroker ha rivendicato l’hacking dell’Europol e afferma di aver rubato file FOUO, nonché documenti contenenti dati sensibili. Secondo lui sono stati rubati informazioni sui dipendenti dell’Europol, codici sorgente, file PDF, documenti di intelligence e istruzioni che aveva già messo in vendita.

    Ha inoltre dichiarato di aver ottenuto l’accesso a EC3 SPACE (Secure Platform for Accredited Cybercrime Experts), una delle comunità sul portale EPE, che ospita centinaia di materiali relativi alla criminalità informatica utilizzati da più di 6.000 esperti di tutto il mondo, tra cui:

    • forze dell’ordine e organismi autorizzati degli Stati membri dell’UE e dei paesi terzi;
    • autorità giudiziarie, istituzioni educative, aziende private, organizzazioni non governative e internazionali;

    IntelBroker afferma di aver compromesso la piattaforma SIRIUS, utilizzata dalle agenzie giudiziarie e dalle forze dell’ordine di 47 paesi in tutto il mondo (compresi i paesi dell’UE, il Regno Unito, i paesi con un accordo di cooperazione con Eurojust, nonché la Procura europea). La piattaforma viene utilizzata per accedere a prove digitali internazionali nel contesto di varie indagini e procedimenti penali.

    L’hacker ha pubblicato screenshot dell’interfaccia utente di EPE e ha anche fatto trapelare un piccolo database EC3 SPACE campione contenente 9128 record. A quanto pare, i dati contenevano informazioni personali di agenti delle forze dell’ordine e specialisti della sicurezza informatica con accesso a EC3 SPACE.

    Chi è IntelBroker

    Dallo scorso dicembre, IntelBroker ha diffuso regolarmente dati presumibilmente rubati da una serie di agenzie governative statunitensi, tra cui il Dipartimento di Stato, il Dipartimento della Difesa e l’esercito americano, nonché l’Immigration and Customs Enforcement (ICE) e i servizi di cittadinanza e immigrazione degli Stati Uniti. (USCIS).

    Inoltre, IntelBroker è stata precedentemente collegato ad altri incidenti di alto profilo, tra cui  una violazione dei dati che ha colpito membri e personale della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti (camera bassa del Congresso degli Stati Uniti),  l’hacking di Hewlett Packard Enterprise (HPE) , l’attacco informatico alla General Electric , la violazione dei dati dell’alleanza di intelligence Five Eye e così via.

    Inoltre, la scorsa settimana IntelBroker ha messo in vendita l’accesso alla rete della società di sicurezza cloud Zscaler. Di conseguenza, i rappresentanti di Zscaler hanno affermato di aver scoperto un hack in un “ambiente di test isolato”, che alla fine è stato disattivato per l’esame. È stato osservato che l’azienda, i suoi clienti e gli ambienti di produzione non sono stati colpiti da questo attacco.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...