Redazione RHC : 15 Giugno 2023 07:46
Per diversi anni, i criminali informatici hanno utilizzato i siti Web di agenzie governative e delle università negli Stati Uniti, nonché alcune aziende e istituzioni educative europee, per distribuire i loro annunci di servizi di hacking e collegamenti di phishing.
Questa volta gli hacker criminali hanno caricato file PDF con testi pubblicitari e collegamenti a siti Web, sfruttando le vulnerabilità nei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) o moduli legittimi per l’invio di documenti.
Tra le vittime della campagna vi sono i siti web di agenzie governative di alcuni stati americani, tra cui California e Washington, oltre ai siti ufficiali della città di Jones Creek (Georgia) e della Federal Administration for Community Living (Amministrazione federale per la vita comunitaria ).
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’incidente ha colpito anche gli istituti scolastici. File PDF che pubblicizzano servizi di hacker sono stati trovati sui siti Web di molte università statunitensi.
Gli aggressori hanno anche inserito i loro annunci sul sito Web dell’Università di Buckingham nel Regno Unito, il che indica che gli hacker hanno operato almeno in Nord America e in Europa. Inoltre, i criminali informatici si sono infiltrati nel sito Web della filiale spagnola della Croce Rossa e nel sito Web di una compagnia di viaggi sconosciuta in Irlanda.
L’obiettivo principale degli hacker erano gli Stati Uniti, anche se non è ancora chiaro il motivo della scelta. Secondo TechCrunch , gli hacker hanno pubblicato annunci sul sito Web della società americana di difesa e produttore aerospaziale Rockwell Collins, una filiale del gigante militare-industriale Raytheon.
I file PDF che gli hacker hanno caricato sui siti web di varie organizzazioni non rappresentano di per sé una minaccia. I documenti contengono collegamenti a vari siti in cui gli utenti sono incoraggiati a utilizzare strumenti di hacking per hackerare servizi Web popolari, tra cui ShapChat, Facebook e Instagram.
Il codice sorgente dei siti fraudolenti ha mostrato che i servizi di hacking pubblicizzati erano falsi, nonostante il fatto che almeno uno dei siti aveva mostrato immagini del profilo ei nomi delle presunte vittime.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006