Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Criminali Hanno Paura del Ransomware! Molti Lasciano L’Arena Per Dedicarsi al Furto dei Dati

Redazione RHC : 7 Aprile 2025 07:20

A novembre dell’anno scorso, la direzione di Hunters International aveva annunciato al suo team che il progetto sarebbe stato chiuso, affermando che il “rebranding” in World Leaks era già in pieno svolgimento.

Il gruppo World Leaks, come riportano i ricercatori di Group-IB hanno lanciato il sito nelle darknet il 1° gennaio di quest’anno concentrandosi esclusivamente sul furto di informazioni, annunciando di non avere più l’intenzione di utilizzare il ransomware. Le tattiche infatti si sarebbero basate sul furto di dati e sull’estrazione del massimo beneficio da essi, estorcendo riscatti alle aziende vittime o vendendo le informazioni a chi è interessato.

Questo perché il ransomware non è più redditizio e le forze dell’ordine e gli investigatori internazionali prestano troppa attenzione agli hacker da profitto e quindi non ne vale più la pena. Nel loro annuncio di novembre, Hunters International ha scritto:

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Nonostante i grandi sforzi investiti nella creazione e nello sviluppo congiunto del progetto, io e la maggior parte dei partner abbiamo deciso che lo sviluppo nella direzione del Ransomware era diventato poco promettente, poco conveniente ed eccessivamente rischioso.
    
    Nel mondo stanno avvenendo dei cambiamenti, uno dei quali è il riconoscimento del Ransomware come terrorismo e dei paesi che contribuiscono (o non fanno nulla) a tale fenomeno, come paesi che sostengono i terroristi.
    
    Questo status è inaccettabile per la maggior parte dei Paesi, poiché ha un impatto negativo sul sistema bancario estero. Ciò significa che la lotta contro il ransomware si sta spostando dal piano virtuale a quello reale, e questa volta i nostri stessi Stati sono contro di noi. In una situazione del genere, le possibilità di sopravvivenza tendono a zero.
    
    
    
    Il ransomware è un argomento molto interessante, ormai ampiamente studiato. Continuare a lavorare in questo settore significa mettere a rischio la propria vita e quella dei propri cari. Ricordatevi, non siamo terroristi.
    
    Grazie alle nostre competenze specialistiche, possiamo ottenere molto di più, ottenere il tasso di conversione desiderato e pagamenti multimilionari. Insieme possiamo fare qualsiasi cosa! "Arrivederci!"

    Tuttavia, poche settimane dopo la pubblicazione di questo messaggio, Hunters International è tornato ad essere attivo ipotizzano che potrebbe esserci stata una divisione nel gruppo o una sorta di confusione deliberata o accidentale.

    In ogni caso, il rebranding in World Leaks è ancora possibile e, nonostante alcuni problemi con il sito (errori che hanno costretto gli amministratori a chiudere il sito subito dopo il lancio), il progetto è vivo, anche se gli hacker non hanno ancora rivendicato la responsabilità di alcun attacco.

    World Leaks offre ai propri membri l’accesso a un software di furto dei dati facile da usare e difficile da rilevare, che si collega tramite proxy a un pannello di controllo online per i partner del gruppo. Se Hunters International abbandonasse davvero l’uso del ransomware, il gruppo si unirebbe ai suoi numerosi “colleghi” che hanno già adottato misure simili. Gli esperti di sicurezza informatica hanno da tempo notato una tendenza all’aumento del numero di criminali che abbandonano il ransomware e preferiscono l’estorsione pura.

    Ad esempio, nel 2022, il gruppo estorsivo Karakurt ha smesso di crittografare i dati delle sue vittime e, un anno dopo, il gruppo di hacker BianLian ha fatto lo stesso. Da allora sono comparsi sulla scena nuovi hacker che fin dall’inizio si dedicavano esclusivamente all’estorsione. Un esempio è il gruppo Mad Liberator nato circa un anno fa.

    Tuttavia, non si può dire che il ransomware non porti più profitti ai suoi operatori. Ad esempio, il rapporto Sophos del 2024 ha rilevato che il numero di riscatti pagati ai criminali informatici per il recupero dei dati è aumentato di 2,6-5 volte rispetto all’anno precedente.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    La SIAE prende la sua Rivincita! I Criminali Informatici di Everest sono stati Hackerati

    Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...

    Vuoi un Passaporto o una Patente Auto Nuova? Nessun problema, c’è ChatGPT-4o!

    Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...

    Emergenza Ivanti: scoperta vulnerabilità critica sfruttata da APT collegati con la Cina

    E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...

    CVE-2025-30065: la Vulnerabilità Critica RCE di Apache Parquet che Minaccia l’Ecosistema Big Data

    Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...

    Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!

    I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...