Redazione RHC : 20 Ottobre 2022 09:06
Verizon ha notificato ad alcuni clienti prepagati che i loro account sono stati compromessi e che i loro numeri di telefono sono stati potenzialmente dirottati dai truffatori tramite scambi di SIM.
I truffatori in qualche modo si sono impossessati delle ultime quattro cifre dei numeri di carta di credito degli utenti, forse sfruttando una parte dei servizi online di Verizon e hanno utilizzato tali informazioni per ottenere il controllo dei loro account.
Da lì, i criminali potrebbero aver avuto accesso alle informazioni personali in un account ed eseguire uno scambio di SIM. Ciò consente di trasferire in modo efficace il numero di telefono della vittima al dispositivo di un’altra persona, consentendo a quell’estraneo di utilizzare il numero e qualsiasi codice di sicurezza inviatogli per dirottare gli altri account online della vittima.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Tra il 6 ottobre e il 10 ottobre 2022, un gruppo di malintenzionati hanno avuto accesso alle ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata per effettuare pagamenti automatici sul tuo account”
ha affermato l’operatore di rete mobile in una lettera [ PDF ] inviata ai clienti prepagati.
“Utilizzando le ultime quattro cifre di quella carta di credito, i malintenzionati sono stati in grado di accedere al tuo account Verizon e potrebbero aver elaborato una modifica non autorizzata della carta SIM sulla linea prepagata che ha ricevuto l’SMS collegato a questo avviso”
ha continuato l’avviso.
L’azienda ha assicurato ai clienti che “se si è verificata una modifica della scheda SIM, Verizon l’ha annullata”. Inoltre, Verizon ha affermato di aver impedito un ulteriore accesso non autorizzato agli account dei clienti utilizzando le ultime quattro cifre della carta di credito collegata all’account.
Verizon ha anche affermato che i numeri completi delle carte di credito dei clienti non erano esposti e che i malfattori che tentavano gli attacchi di scambio SIM avevano in possesso solo gli ultimi quattro numeri.
Inoltre, l’operatore di rete ha reimpostato i PIN dei clienti e ha caldamente consigliato ai clienti di impostare un nuovo codice di sicurezza, password e domande e risposte segrete per l’accesso all’account.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006