Redazione RHC : 13 Novembre 2023 11:13
Tutto questo mentre si inizia a parlare di regolamentazione delle armi autonome tra USA e Cina. Infatti secondo un comunicato stampa del Corpo dei Marines (successivamente eliminato), il Gruppo di addestramento tattico e controllo degli esercizi dei Marines ha recentemente condotto un test di prova su un robot quadrupede equipaggiato con un lanciarazzi M72.
Lo scorso anno, un’azienda di San Pietroburgo aveva offerto all’esercito russo un cane robot armato di razzi; sembra che questo robot sia basato sullo stesso modello utilizzato dai Marines ed è di produzione cinese.
La dimostrazione, svoltasi presso un poligono di tiro a Twentynine Palms, California, si è incentrata sull’uso del meccanismo di attivazione remota del robot chiamato Kairos piuttosto che sul robot stesso.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo sistema offre un metodo sicuro e affidabile per sparare con un’arma a distanza. Il cane robot, chiamato dai Marines “capra robotica,” è stato utilizzato come piattaforma per testare diverse tattiche di impiego del lanciarazzi, ed è apparso come un prodotto commerciale standardizzato acquisito per questo scopo.
Questo rappresenta l’ultimo di una serie di sforzi volti ad armare i cani robot. Questa gamma va dalle dimostrazioni, come l’artisticamente controversa “Spot’s Rampage” – un’installazione con un robot cane armato di pistola per evidenziare i rischi dei robot armati – al più serio tentativo descritto in un video su YouTube chiamato “I Did A Thing,” che presenta un robot con un fucile fatto in casa.
Inoltre, ci sono stati sforzi più seri, come il quadrupede Ghost Robotics equipaggiato con un fucile da 6,5 mm di Sword Defense, che che risulta essere in grado di colpire bersagli delle dimensioni umane da diverse centinaia di metri.
Diversi video provenienti dalla Cina mostrano robot armati simili a quelli utilizzati dai Marines. Questi sembrano essere progetti in gran parte improvvisati, seguendo lo spirito di molti droni bombardieri assemblati in fretta ma altamente efficaci utilizzati in situazioni come la guerra in Ucraina.
Ma va da sé che i cani Robot autonomi armati sono oramai una realtà.
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006