Redazione RHC : 27 Ottobre 2022 18:10
Un paio di vulnerabilità di sicurezza note in Cisco AnyConnect Secure Mobility Client per Windows vengono attivamente sfruttate in natura, nonostante siano state patchate per oltre due anni.
Il gigante del networking avverte che i gruppi di criminalità informatica stanno mettendo in servizio due bug di escalation dei privilegi locali (LPE), con catene di exploit attive contro la piattaforma VPN osservate a partire da questo mese.
Il primo difetto (CVE-2020-3153 , con un punteggio CVSS di 6,5) consentirebbe a un utente connesso di inviare un messaggio IPC appositamente predisposto al processo AnyConnect per eseguire il dirottamento della DLL ed eseguire codice arbitrario sulla macchina interessata con privilegi SYSTEM.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il secondo problema (CVE-2020-3433 , con un punteggio CVSS di 7,8) potrebbe consentire a un utente connesso di copiare file arbitrari in directory a livello di sistema con privilegi SYSTEM.
“Nell’ottobre 2022, il Cisco Product Security Incident Response Team è venuto a conoscenza di ulteriori tentativi di sfruttamento di questa vulnerabilità “
ha osservato Cisco negli avvisi aggiornati.
Questo mostra il pericolo che le vecchie vulnerabilità continuano a rappresentare per le aziende.
Le patch LPE sono spesso de-priorizzate negli aggiornamenti che le aziende devono affrontare ogni mese, ma le catene di exploit spesso combinano più bug per creare delle esecuzioni di codice remoto (RCE) consentendo l’accesso iniziale ad una infrastruttura informatica.
Anche la US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) questa settimana ha aggiunto i bug al suo catalogo KEV (Known Exploited Vulnerabilities), assieme ad altri quattro bug ancora più vecchi nei driver di gioco e grafici Gigabyte di Cisco (CVE-2018-19320, CVE-2018- 19321, CVE-2018-19322, CVE-2018-19323).
Sophos ha segnalato lo sfruttamento di quest’ultimo all’inizio del mese da parte della banda di ransomware BlackByte.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006