fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Huawei sfida NVIDIA sui chip AI. Baidu fa un massiccio ordine a Huawei a causa delle sanzioni statunitensi

Redazione RHC : 8 Novembre 2023 11:25

Il colosso tecnologico cinese Huawei potrebbe conquistare quote di mercato nei chip IA. Tutto questo mentre i freni statunitensi sulle vendite di chip artificiali avanzati di Nvidia alla Cina stanno creando un’apertura. Alcune fonti affermano che ha vinto un considerevole ordine di chip IA dal gigante tecnologico cinese Baidu quest’anno.

Meglio conosciuta a livello globale per le sue attività di telecomunicazioni e smartphone, Huawei negli ultimi quattro anni ha costruito una linea di chip AI. Huawei ha presentato per la prima volta il suo Ascend 910 nel 2018 e il chip è stato lanciato ufficialmente nel 2019. Si tratta di una strategia per costruire un portafoglio AI completo e diventare un fornitore di potenza di calcolo. Nello stesso anno, la società divenne il bersaglio dei controlli sulle esportazioni statunitensi.

All’epoca, Huawei affermava che il suo chip era il processore AI più potente al mondo. Infatti i media cinesi affermavano che l’originale Ascend 910 era stato prodotto con un processo a 7 nanometri. Huawei afferma che il chip potrebbe fornire 256 TeraFLOPS per operazioni in virgola mobile a mezza precisione (FP16) e 512 TeraOPS per calcoli di precisione intera (INT8).

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’azienda ha pubblicizzato l’efficienza del chip, affermando che il suo consumo energetico massimo era di 310 W, superando l’obiettivo originale di Huawei di 350 W. Il chip, tuttavia, non è riuscito a intaccare il dominio di Nvidia sia all’interno che all’esterno della Cina. Nvidia ha introdotto i suoi chip A100 e H100 rispettivamente nel 2020 e nel 2022. Questi chip hanno conquistato la maggior parte della quota di mercato dei chip AI a livello globale, una tendenza potenziata dall’emergere dell’intelligenza artificiale generativa.

Gli esperti hanno affermato che Nvidia godeva di un enorme vantaggio rispetto a Huawei. Questo vantaggio era rappresentato dalla dipendenza dei progetti di intelligenza artificiale esistenti sull’ecosistema software di Nvidia. Sebbene Huawei abbia una modello AI chiamato CANN, gli analisti affermano che è limitato in termini di modelli di IA che è in grado di addestrare.

Il mese scorso, durante la conferenza sugli utili di iFlyTek, il vicepresidente senior Jiang Tao ha affermato ancora una volta che le capacità dell’Ascend 910B erano “paragonabili all’A100 di Nvidia”. Baidu ha ordinato 1.600 chip Huawei 910B per 200 server ad agosto, ha detto una fonte a Reuters.

Analisti e fonti dicono che i chip 910B sono paragonabili a quelli di Nvidia in termini di potenza di calcolo, ma sono ancora indietro in termini di prestazioni. Tuttavia, sono considerati l’opzione nazionale più sofisticata disponibile in Cina. Gli analisti hanno stimato che il mercato cinese dei chip AI valga 7 miliardi di dollari e che l’acquisizione di quote di mercato da parte di Nvidia potrebbe segnare una vittoria per Huawei contro gli Stati Uniti.

Huawei ha ribadito che vuole diventare un fornitore chiave di potenza di calcolo per l’intelligenza artificiale. Il direttore Meng Wanzhou a settembre ha affermato che Huawei vuole costruire una alternativa in Cina e dare una seconda opzione rispetto agli USA.

In assenza dei chip Nvidia, le aziende cinesi di intelligenza artificiale dovranno fare affidamento su prodotti nazionali come i chip meno potenti di Huawei. Gli analisti affermano che potrebbe essere solo questione di tempo prima che Huawei riesca a colmare questo divario, data la quantità di supporto su questi temi come gli investimenti che il governo cinese sta avviando nell’intelligenza artificiale e nei semiconduttori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...