Redazione RHC : 14 Luglio 2021 16:51
Il portavoce della cyber-gang REvil, l’utente UNKNOWN, del quel abbiamo parlato diverse volte su Red Hot Cyber, anche ieri una intervista, sembrerebbe sia stato “bannato” dal noto forum russo XSS, base di REvil e di altre cyber-gang in molte occasioni.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Non sappiamo quale siano i reali motivi del “ban”, e perché l’amministratore del forum abbia provveduto in tal senso.
Stiamo seguendo anche noi l’evolversi della vicenda, ma non è la prima volta che sul forum XSS si è parlato della troppa importanza che stanno riscuotendo gli attacchi ransomware negli ultimi tempi, e che la troppa notorietà, mina nel profondo il concetto di RaaS (Ransomware as a Service), in quanto aumentando l’attenzione, aumentano inevitabilmente i rischi di essere scoperti.
Sul forum se ne parlò dopo l’attacco alla Colonial Pipeline e successero analoghi scontri che in questo caso coinvolgevano la cyber-gang Darkside. relativamente anche alla mancata remunerazione degli affiliati dopo che l’FBI, riuscì a recuperare 2,3 milioni di dollari di riscatto pagato da Colonial Pipelin alla Cyber-gang.
L’attenzione su questi argomenti oggi risulta massima, cosa mai vista prima, che ha coinvolto anche i rispettivi presidenti degli Stati Uniti D’America e della Russa. Ovviamente quando entrano in azione i governi, il crimine informatico potrebbe retroagire, in modo da cancellare le proprie traccie e fare tesoro dei grandi riscatti acquisiti e magari ritornare sotto altro nome più avanti.
Questo lo scopriremo sicuramente tra qualche tempo.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006