Redazione RHC : 17 Giugno 2024 17:03
Asus ha rilasciato un aggiornamento del firmware che risolve una vulnerabilità che colpisce sette modelli di router e consente agli aggressori remoti di aggirare l’autenticazione.
Il problema ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-3080 e un punteggio CVSS di 9,8, il che significa che è considerato critico. Poiché la vulnerabilità implica il bypass dell’autenticazione, consente agli aggressori remoti non autenticati di assumere il controllo del dispositivo.
Il bug colpisce i router dei seguenti modelli: XT8 (ZenWiFi AX XT8), XT8_V2 (ZenWiFi AX XT8 V2), RT-AX88U , RT-AX58U , RT-AX57 , RT-AC86U e RT-AC68U.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A causa della gravità del problema, Asus consiglia agli utenti dei dispositivi elencati di aggiornare il firmware dei propri dispositivi alle ultime versioni disponibili il prima possibile.
Per coloro che per qualche motivo non possono installare immediatamente gli aggiornamenti, il produttore consiglia di assicurarsi che le password dell’account e del Wi-Fi siano complesse e lunghe almeno 10 caratteri. Si consiglia inoltre di disabilitare l’accesso a Internet dal pannello di amministrazione, l’accesso remoto tramite WAN, il port forwarding, DDNS, server VPN, DMZ e Port Trigger.
Gli ultimi aggiornamenti del firmware includono una patch per un’altra vulnerabilità: CVE-2024-3079, associata a un buffer overflow (7,2 punti sulla scala CVSS). Per sfruttare questo bug, è necessario accedere con un account amministratore.
Inoltre, il CERT di Taiwan segnala un altro bug critico: CVE-2024-3912 (punteggio CVSS 9,9). Questa vulnerabilità è dovuta al caricamento di firmware arbitrario e consente agli aggressori remoti di eseguire comandi di sistema sul dispositivo.
Questo problema riguarda anche diversi modelli di router Asus, ma non tutti riceveranno aggiornamenti, poiché per alcuni il supporto è già stato interrotto:
Oltre ai problemi sopra elencati, gli sviluppatori Asus segnalano un aggiornamento di Download Master, un’utilità utilizzata nei router dell’azienda per scaricare e gestire file direttamente su un’unità USB connessa tramite torrent, HTTP o FTP.
L’ultima versione Download Master 3.1.0.114 risolve cinque problemi relativi al download di file arbitrari, iniezione di comandi, overflow del buffer e XSS reflected.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006