Redazione RHC : 28 Febbraio 2024 08:55
Recentemente, Microsoft ha identificato e pubblicato una nuova vulnerabilità critica, denominata CVE-2024-21413 o Moniker Link, che colpisce gli hyperlink nelle mail di Outlook. Il team di HackerHood e nello specifico Manuel Roccon, ha analizzato l’exploit con un articolo tecnico sul blog.
Il CVE-2024-21413 permette agli aggressori di sfruttare gli hyperlink nelle mail di Outlook per ottenere le credenziali NTLM degli utenti. In pratica, un utente malintenzionato può inviare un messaggio contenente un collegamento Moniker dannoso, e una volta che la vittima fa clic su di esso, Outlook invia le credenziali NTLM all’attaccante. Questo tipo di attacco mette a rischio la sicurezza dei dati sensibili degli utenti e delle organizzazioni.
L’attacco sfrutta un link malevolo che induce Outlook ad aprire un percorso remoto di rete, rivelando così gli hash della password locale dell’utente. Inoltre, è possibile concatenare questa vulnerabilità con altre CVE, come la CVE-2023-21716 e la CVE-2022-30190, per eseguire del codice remoto nel dispositivo della vittima.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per proteggersi da questa vulnerabilità, è fondamentale mantenere sempre aggiornato il software Outlook installando gli ultimi aggiornamenti di sicurezza forniti da Microsoft. Inoltre, è consigliabile limitare le connessioni e le porte in uscita, soprattutto in ambito aziendale, per mitigare i rischi di attacchi informatici.
Il CVE-2024-21413 rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza degli utenti di Outlook. È essenziale adottare misure preventive per proteggere i propri dati e le proprie informazioni sensibili. Monitorare costantemente le nuove minacce e agire tempestivamente per applicare gli aggiornamenti del sistema è fondamentale per ridurre il rischio di exploit da parte degli aggressori informatici.
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006