Redazione RHC : 23 Aprile 2024 16:07
A seguito di un sospetto attacco informatico da parte di un gruppo di hacker associato al collettivo Anonymous, le Forze di difesa israeliane (IDF) si trovano ad affrontare accuse secondo cui dati sensibili sono stati compromessi.
Secondo gli hacker hanno avuto accesso a 20 gigabyte di informazioni, tra cui più di 233.000 documenti militari in vari formati, tra cui file PDF, documenti Word e presentazioni.
Il Dipartimento della Difesa, al contrario, nega l’hacking e sottolinea che i loro sistemi informatici sono sicuri a più livelli e difficilmente sono stati compromessi direttamente. E se è avvenuto qualche tipo di hacking, molto probabilmente si è trattato di sistemi civili.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli hacker hanno pubblicato un video che mostra frammenti apparentemente reali di presentazioni dell’IDF, ma l’agenzia lo vede come un possibile elemento di guerra psicologica, mettendo in dubbio l’autenticità dei materiali.
All’inizio di questo mese, lo stesso gruppo avrebbe effettuato un attacco informatico all’infrastruttura informatica del Ministero della Giustizia israeliano, sostenendo che i membri del gruppo sarebbero riusciti a penetrare nei sistemi di sicurezza del dipartimento e a scaricare più di 300 gigabyte di dati. Secondo gli hacker, i dati contengono 8 milioni di file, comprese informazioni personali sensibili.
Le motivazioni del gruppo rimangono poco chiare, ma alcuni dei suoi membri hanno espresso sentimenti anti-israeliani, che potrebbero collegare l’attacco a un programma geopolitico più ampio.
Può anche darsi che non ci sia stata davvero alcuna compromissione. Abbiamo già visto una strategia simile il mese scorso con il gruppo Mogilevich, che ha semplicemente diffuso una serie di voci secondo cui avrebbe presumibilmente violato diverse grandi aziende.
Secondo il Jerusalem Post, l’agenzia informatica nazionale aveva precedentemente lanciato un avvertimento riguardo a un’ondata di attacchi informatici post-Ramadan contro l’infrastruttura online israeliana, inclusi siti Web, sistemi digitali e fughe di dati sensibili. Inoltre, gli hacker possono utilizzare programmi di sorveglianza e tentare di accedere illegalmente a sistemi a scopo di spionaggio o sabotaggio.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006