Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hacker cinesi violano router Juniper MX con backdoor invisibili: allarme cybersecurity!

Redazione RHC : 29 Marzo 2025 08:16

Il gruppo informatico cinese UNC3886 ha hackerato i vecchi router MX di Juniper Networks utilizzando backdoor nascoste. Secondo i dati Mandiant, gli aggressori utilizzano backdoor attive e passive, disabilitano la registrazione e mantengono l’accesso alle reti delle vittime.

UNC3886 è noto dal 2022 e attacca i dispositivi di rete e la virtualizzazione, prendendo di mira aziende di difesa, tecnologia e telecomunicazioni negli Stati Uniti e in Asia. I dispositivi sul perimetro della rete solitamente non vengono monitorati, il che consente agli hacker di agire inosservati.

Gli ultimi attacchi utilizzano backdoor basate su Tiny SHell. Consentono di caricare e scaricare file, intercettare pacchetti, infiltrarsi nei processi di Junos OS ed eseguire comandi. Gli hacker criminali quindi aggirano la sicurezza di Junos OS Verified Exec utilizzando credenziali rubate per iniettare codice nei processi di sistema.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a redazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’obiettivo principale degli attacchi è disattivare la registrazione prima di connettere l’operatore e ripristinarla una volta completato il lavoro.

Oltre alle backdoor, UNC3886 utilizza i rootkit Reptile e Medusa, le utilità PITHOOK (per rubare le credenziali SSH) e GHOSTTOWN (per rimuovere le tracce degli attacchi).

Gli esperti consigliano di aggiornare Juniper MX alle versioni più recenti e di utilizzare Juniper Malware Removal Tool (JMRT). È inoltre importante rafforzare il monitoraggio dell’attività di rete e utilizzare strumenti di rilevamento delle anomalie per prevenire attacchi simili in futuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...

“Abbiamo ricevuto il tuo CV. Scrivimi su WhatsApp”: Il nuovo ed irresistibile Job Offer Scam

Una telefonata da un numero italiano. Una voce registrata che informa circa la ricezione del curriculm vitae e invita a salvare il numero e scrivere su WhatsApp per parlare di un’offerta di lav...

Bias Cognitivi: Il bug più pericoloso non è nel Software, ma nella nostra Mente!

In un’era dominata dalla tecnologia, dove ogni click, ogni dato, ogni interazione digitale è un potenziale campo di battaglia, la cybersecurity è lo scudo digitale, la fortezza immate...

Il Giallo dell’attacco ad Oracle Cloud continua tra CVE, handle sull’Internet Archive e Meme

La scorsa settimana, un threat actors di nome ‘rose87168’ ha affermato di aver violato i server Oracle Cloud e di aver iniziato a vendere i presunti dati di autenticazione e le password ...

Grave Zero-day rilevato in Chrome! Gli Hacker di stato stanno sfruttando questa falla critica

Recentemente Google ha rilasciato un urgente bug fix relativo ad una nuova vulnerabilità monitorata con il CVE-2025-2783. Si tratta di una grave falla di sicurezza su Chrome Browser che è st...