Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Guerra Digitale: Gli USA Alzano le Difese contro gli Hacker Cinesi!

Redazione RHC : 14 Marzo 2025 07:04

La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha deciso di rafforzare le difese del Paese contro gli attacchi informaticicreare Consiglio speciale per la sicurezza nazionale. Il nuovo organismo si occuperà della lotta contro minacce dalla Cina e aiuterà gli Stati Uniti a mantenere la propria posizione nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie 5G.

Il nuovo consiglio riunirà le risorse dell’FCC e proteggerà sia i cittadini sia le grandi aziende. I compiti principali del consiglio sono prevenire gli attacchi informatici, proteggere da spionaggio e riducendo la dipendenza degli Stati Uniti dalla tecnologia cinese. Il consiglio affronterà anche la concorrenza strategica con la Cina nei settori del 5G, 6G, dei computer quantistici, dei satelliti e dei sistemi autonomi.

Inoltre, negli ultimi anni, la FCC non si è limitata solo alle telecomunicazioni, ma ha iniziato a supervisionare anche i droni e i cavi sottomarini, che possono anch’essi rappresentare una minaccia per la sicurezza.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Una delle prime cose che farà il nuovo consiglio è indagine su un attacco informatico di larga che ha coinvolto il threat actors Volt Typhoon. Da mesi gli hacker cinesi sono penetrati nelle reti di telecomunicazioni americane e intercettano le chiamate.

La creazione del consiglio rientra in una più ampia strategia degli Stati Uniti per contrastare le minacce cinesi. In precedenza, strutture simili erano apparse nella CIA e nel Dipartimento di Stato. Il Dipartimento del Commercio sta già limitando l’accesso della Cina a tecnologie importanti, in particolare nei settori dell’intelligenza artificiale e della produzione di chip.

Mentre in precedenza gli Stati Uniti avevano imposto sanzioni a singole aziende cinesi, ora l’approccio cambierà: la FCC si concentrerà sulla protezione di interi settori. Ciò contribuirà a impedire che le sanzioni vengano aggirate quando le aziende cambiano semplicemente nome. Particolare attenzione sarà rivolta ai servizi cloud, ai data center, ai droni, alle auto intelligenti e all’elettronica di consumo.

L’ambasciata cinese non ha ancora commentato la creazione del consiglio.

Ricordiamo che un gruppo di repubblicani al Senato degli Stati Uniti ha invitato l’amministrazione di Donald Trump a lanciare operazioni informatiche offensive contro la Cina. La mossa è stata motivata dai recenti attacchi hacker collegati alle agenzie di intelligence cinesi, che hanno colpito importanti reti americane.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Spotify e Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...